Sport

  • preview

    La media gioventù

    di Jvan Sica Marco Innocenti nel libro “Quando il calcio ci piaceva più delle ragazze' (Mursia, 245 p,) (titolo molto bello per la sua quotidianità, senza strombazzamenti poetici né virate socio-storiche) scrive del calcio degli anni ’60 con riferimenti alla società, al costume, al quotidiano di quegli anni. Molti si diranno: “l’ennesimo libro sugli irripetibili [' ]

  • preview

    Djeng osserva

    di Stefano Olivari Curiosità sampdoriane di Nicola Barabino: Oumar Dieng (1996-98) e Catè (1998-99). Il difensore franco-senegalese, voluto a suo tempo da Eriksson, dopo parecchi anni in Turchia e due in Grecia (anche in C) si è ritirato nel 2006 iniziando ad allenare proprio la sua ultima squadra, il Kavala in serie C greca. Poi [' ]

  • preview

    Più Football e meno Italia

    di Luca Ferrato Non si può dire che quelli di Channel Four non siano fortunati. La televisione commerciale inglese che, come solitamente si fa in Italia con Retequattro, corrisponde al canale numero quattro del telecomando, è stata la prima a portare in Gran Bretagna il quiz “Countdown” oltre a una moltitudine di altre serie e [' ]

  • preview

    Quelli non sono mai veri tifosi

    di Dominique Antognoni Lezione di ipocrisia anticipata. Per la verità si tratta di un esercizio semplicissimo, al limite della banalità: indovinare che una notizia ritenuta degna di pubblicazione quando riguarda squadre straniere finirà invece nel nulla quando riguarda quelle italiane. I fatti sono noti, mezzo web li ha già riportati: Mexes e Menez la notte [' ]

  • preview

    Fa freddo ma anche caldo

    di Oscar Eleni Oscar Eleni dalla cava sudafricana di Blombos dove hanno scoperto che anche centomila anni fa gli allenatori, i giocatori, i dirigenti, si praticavano sport come il lancio della compagna in campagna, getto della pietra, tuffo nel nulla, dicevano le stesse cose che si sentono oggi: fa molto freddo, ma si può dire [' ]

  • preview

    Risultati davvero legittimati

    di Stefano Olivari 1. Cosa ha voluto dimostrare l' Associazione Calciatori con il quarto d' ora di ritardo sull' inizio previsto delle partite di A e B? Primo: di esistere. Secondo: che il calcio non si tocca, non a caso la Lega ha visto di buonissimo occhio questa coraggiosa iniziativa contro la sentenza del Tas di Losanna. Le [' ]

  • preview

    Avioncito vola ancora

    di Stefano Olivari 1. Per motivi oscuri Sebastian Rambert affascina anche ad anni di distanza dalla sua apparizione italiana. Zero presenze in campionato con la maglia dell' Inter, ma apparizioni in Coppa Uefa (con il Lugano' ) e Coppa Italia: quindi in considerazione del grande numero di richieste (Zoleddu, Charlie, Stefano e tanti che ci hanno scritto [' ]

  • preview

    Lacrime per una certezza

    di Marco Lombardo Il problema è che questa volta non sono lacrime di gioia ma è un pianto di resa. Roger Federer non ce la faceva neppure parlare alla fine e Rafael Nadal, trionfatore degli Open d' Australia, ha dovuto consolarlo: «Sono felice per me, ma sono triste per lui». Lo spagnolo ha battuto ancora il [' ]

  • preview

    Fantocci di neve

    di Oscar Eleni Fantocci di neve che si sciolgono e bagnano le ali delle anatre mandarine. Bel risveglio, miscuglio di poesia giapponese, senso di fastidio pensando alla reazione di chi aveva temuto davvero che Fabrizio Della Fiori sarebbe stato accompagnatore delle squadre giovanili nei tornei più lunghi, quelli a diaria bilanciata, prendendo paura davanti alle [' ]

  • preview

    Chi rallenta deve poi perdere

    di Stefano Olivari La notizia pubblicata dal Giornale sul rapporto di polizia riguardante il finale dello scorso campionato interista ha generato varie discussioni nel mondo delle scommesse. Con un punto fermo: si possono taroccare le partite, nessuno è al di sopra dei sospetti, ma dal punto di vista matematico è assurdo che l’Inter abbia rallentato [' ]