Sport
La lezione di Ulivieri
di Marco Lombardo La prima volta che Helenio Herrera incontrò Nereo Rocco e il suo Padova esclamò: «Ma che calcio è questo?». Cosicché, una volta che l’Inter finì battuta 3-0, il Paròn rispose: «Roba fatta in casa, calcio da combattimento, el balon xe questo, caro il mio mago' ». Con accento e ghigno su quel mago, [' ]
Il saluto di Hackett
di Stefano Olivari Modesto punto della situazione dopo l' overdose di 49 (c' è stato anche il turno preliminare per definire l' avversaria di Louisville) partite dei primi due turni del torneo NCAA: 12 viste per intero religiosamente, favoriti dalla notte anti-seccatori, tutte le altre lavorando o attraverso highlights. GIOVEDI' ' Facili cavalcate per Duke e soprattutto per [' ]
Black & Barry
di Flavio Suardi Ci sono certe settimane nel corso di un anno che ci si affretta a definire particolari. E allora che dire di questa che va a cominciare proprio il 23 marzo? Ecco a voi: il 23 marzo compie 54 anni Moses Malone, hall of famer 2001 ed inserito nella lista dei migliori 50 [' ]
Sangue e Arina
di Oscar Eleni Oscar Eleni dal Capo Berta dopo aver visto passare l’enfasi ciclistica della Milano-Sanremo, dopo aver cercato l’onda per allontanarsi dal brutto imbroglio della ripetizione di una partita per errore arbitrale, errore dei cronometristi, errore in generale. Non dovevano passare 40 giorni per capire che c’era stato un pasticcio, ma adesso chi li [' ]
Burattini senza fili
di Stefano Olivari 1. Una notizia letta e sentita da più parti non deve per forza essere vera, però questa del presidente di Lega lobbista (dei club grandi e medi, ovvio) presso Governo e ministero dell' Interno è purtroppo verosimile. Non è tanto questione di Matarrese sì-Matarrese no (l' ex deputato DC con un carpiato alla Louganis [' ]
E poi li chiamano brand
di Igor Vazzaz Non è un mistero che il calcio attragga appassionati di ogni tipo, ceto sociale e livello culturale; anzi, è questa una delle sue caratteristiche più interessanti. È pur vero che la letteratura dedicata a questo peculiare sport, non spettacolare ma vettore identitario senza uguali, sia divisa tra pubblicazioni inessenziali di tendenza agiografica, [' ]
Chi segna vince
di Stefano OlivariSe i bookmaker rendessero pubbliche le loro statistiche private di sicuro molti scommettitori giocherebbero in maniera diversa. Quanti di noi, puntando ‘live’, si sono fatti ingolosire dalla quota su pareggio o vittoria della squadra in quel momento in svantaggio nonostante un gioco migliore? Il Racing Post ha rivelato nei giorni scorsi i dati [' ]
Dare gratuitamente
di Oscar Eleni Diceva un vecchio brontolone che non bisogna dare gratuitamente ai giovani quello che è costato tanto agli anziani. Messaggio non tanto in codice per la NGC che secondo Tourè dovrebbe tornare una grande squadra, quando a tutti basterebbe soltanto che tornasse ad essere una squadra dove ognuno conosce il posto dove sedersi, [' ]
Il dolce Amarildo
di Stefano Olivari 1. Tutti i quarantenni di questo sito, che al novanta per cento corrispondono ai lettori di questo sito, ricordano benissimo le gesta di Amarildo (segnalazione di Ropesce). Il possente centravanti brasiliano che dal 1989 al 1992 fece discrete cose con Lazio e Cesena (poi la pubblicistica cialtrona lo ha archiviato nella categoria [' ]
Il piacere di Touré
di Alec Cordolcini 1. Giocare titolari con la maglia del Barcellona non corrisponde propriamente all’idea del calciatore sottovalutato. Eppure di Yayà Tourè molti non sembrano ancora aver compreso appieno il vero valore. Un giocatore dal carattere non facile, talvolta scontroso, altre volte un pizzico supponente. Un giocatore vero, però, che ha percorso la strada verso [' ]