Sport
Spettatori che contano poco
di Stefano OlivariGli esperti del giorno dopo dovrebbero spiegare i fatti a persone spesso più informate di loro, ma davanti all' aumento del pubblico in serie A ci arrendiamo. Perché i fatti dicono proprio questo: nonostante le trasferte proibite a metà delle tifoserie, la crisi della Juventus che in trasferta è la squadra che attira di [' ]
Impegni esagerati
di Oscar EleniLa casa di D' Antoni e Gallinari, la città antisportiva, Sanguineti e il Montepaschi, previsioni per i play-off. Oscar Eleni per chi lo sopporta ancora, per l’usciere cestista del Comune di Milano che ci ha accolto nella sala Alessi dove Dario Colombo ha presentato così bene l’evento di ottobre. Quello del probabile tutto esaurito [' ]
Giovani in campo e vecchi fuori
Il Milan dei giovani riparte da Pippo Inzaghi, se è vero che entro la fine di questa settimana il trentasettenne attaccante prolungherà fino al giugno 2011 il suo contratto con il club rossonero. Un' eccezione, visto che Dida e Favalli sono stati già salutati e che per metà delle scadenze 2011 si sta cercando una transazione [' ]
Il nonno è sempre lui
di Stefano OlivariLa versionedi Totti (' Nonno sei finito' al capitano della Roma contro ' Pezzo di merda' all' interista, intervista a Diva ' Donna) e quella di Balotelli, entrambe sulla parola. Rigorosamente mai a beneficio di giornalisti sportivi che sbavano per loro e li difendono quando sono indifendibili come nemmeno il più ottuso degli ultras farebbe, ma [' ]
Pochi brasiliani
di Jvan SicaSi fa un errore di stima quando si usa l' espressione ' Nel nostro paese ci sono 60 milioni di commissari tecnici azzurri' , perchè le squadre a disposizione per dare concretezza ai propri giudizi e pregiudizi sono più di una. Infatti la tuttologia (ci) impone di essere sul pezzo per tante altre nazionali, sfuggendo il [' ]
L’uomo dietro il calcio
di LibeccioLa rivincita di Moratti, Tuttosport e Del Neri, Rocco su Totti, Pato e il caso Adriano, il ruolo della Polizia.' 1. Si racconta che Massimo Moratti non volesse andare a Siena per l’ultima decisiva gara di Campionato. Troppe coincidenze da togliere il fiato, in caso di fato avverso. Alla fine si è convinto ad andare, [' ]
La difficoltà di chiedere scusa
di Stefano OlivariNella vita reala conosciamo poche persone capaci di chiedere davvero scusa, così come nel calcio che della vita è solo una caricatura addormenta-coscienze. Cosa può impedire a un club che ha vinto gli ultimi cinque scudetti, e che senza grossi errori di mercato ne potrebbe vincere almeno quattro dei prossimi cinque, di mettere [' ]
Non è un grande allenatore
di Marco Lombardo Giudizi rigorosamente non richiesti su striscioni, Mourinho, Ranieri, Leonardo, Del Neri, Rossi, Ferrara e gli altri' ' A noi grandi ex quello striscione appeso al pullman dell’Inter ha dato fastidio. A prescindere dal fatto che non ci fosse premeditazione (ma quasi tutti però sanno leggere, quindi lo striscione sarebbe stato da stracciare subito). [' ]
Senza casa e senza faccia
di Oscar EleniIl calendario segretissimo, il record di Bucchi, l' auto di Sabatini, il fallo di Ford, il fiuto di Pianigiani e la felicità di Taranto. Voti alle eliminate, secondo la scala Peterson' ' Oscar Eleni dalla camera dei maharaja, la più bella dell’hotel Majestic di Cannes. Un tempo passione infinita, la camera, e buen retiro, il [' ]
Ancora due anni di vita
Bjorn Borg e John McEnroe al netto di esibizioni e tornei master hanno chiuso sul 7 pari una rivalità grandissima sì, ma durata di fatto solo tre anni (1978-1981) e chiusa troppo presto per logorio mentale dello svedese. Con la vittoria di ieri a Madrid dopo sette anni di sfide Rafa Nadal è invece in [' ]