Sport
Armani e la parrocchietta spiazzata
di Stefano OlivariMai tornare dove sei stato felice, ricordano i saggi. Però Dan Peterson che torna ad allenare l' Olimpia Milano dopo quasi un quarto di secolo di inattività attiva ci commuove, siamo fatti così. Bieca operazione nostalgia, astuzia di marketing del maestro Armani, ombrello per Proli che avrà qualche mese per ingaggiare un allenatore da [' ]
Non è Ronaldinho che si deve vergognare
di Dominique AntognoniCon il brasiliano lontano dal Milan e dall' Italia la sedicente stampa libera si è scatenata nella rivelazione di cose stranote da anni e oltretutto di nessun valore. Peccato comunque che i pochi lettori le abbiano lette solo ora, per qualche strano motivo' Nella vecchia Unione Sovietica, tanto cara a chi non ci viveva, [' ]
Dan Peterson torna ad allenare l’Olimpia (!!!)
Grazie alla prontezza e ai contatti di Oscar Eleni, in anteprima (fra qualche minuto o magari qualche ora sarà ufficiale) su Indiscreto una di quelle poche notizie ormai in grado di scaldarci il cuore. Dan Peterson torna ad allenare l' Olimpia Milano, 23 anni e mezzo dopo quello storico 1987. Tutto vero! Andrà a sostituire Piero [' ]
Casa sbagliata
di Oscar EleniQuelli assolti da Sky, la vita di Fultz, i mezzi giocatori di Roma, il passo di Galanda, l' energia di Bechi, l' amichevole di Sabatini, i resti di Bucchi, i frilli di Treviso. Voti a Banchi, Vitucci, Mahoric, Lardo, Green, Scarone, Reyer, Snaidero, Gallinari e Recalcati' Oscar Eleni dalla casa sbagliata dove mi ha fatto [' ]
Piramidi all’italiana
di Stefano OlivariLa prima semifinale-scudetto si disputa in mattinata, esattamente alle 9, fra Internazionale Torino e Torinese. Circa 200 gli spettatori al Velodromo Umberto I di Torino, di cui metà paganti' ' E rieccoci a quell’8 maggio 1898, ci richiamiamo all’ordine dopo le divagazioni. La prima semifinale-scudetto si disputa in mattinata, esattamente alle 9, fra Internazionale [' ]
Il dolore che consola
di LibeccioL' Italia di Bearzot,' la discontinuità di Benitez, il progetto Leonardo e l' ultimo giro per Cassano. 1. Ci sembra giusto iniziare il 2011 ricordando per l' ennesima volta Enzo Bearzot. Antitaliano per eccellenza, proprio perché non ha mai recitato la parte dell' antitaliano. Al di là del dolore, l’eco vastissima (un misto di dispiacere etico e cordoglio [' ]
La medicina di Spensley
di Stefano OlivariInsieme a Torino il motore del calcio italiano di fine Ottocento è senza dubbio Genova, con un carattere più di importazione e nettamente più inglese rispetto all’altra città faro. Genova sta vivendo un boom commerciale, dovuto anche all’apertura del Canale di Suez che ha ridato centralità al Mediterraneo, ed è una delle città [' ]
Siam tutti figli di Bearzot
di Stefano OlivariIl Mondiale 1982 per molti di noi è stato la cosa migliore dell’intera vita, un luogo dell’anima in cui rifugiarsi per scappare dalla mediocrità e dall’ipocrisia del presente. Ma l’esistenza di Enzo Bearzot è stata molto di più di quel mese spagnolo, dal fresco di Vigo al forno di Barcellona per finire in [' ]
Benitez e i requisiti del giornalista
di Dominique AntognoniTutti i giornalisti presunti esperti di Inter stanno scrivendo che l' allenatore era un corpo estraneo rispetto alla squadra, con alcuni giocatori che addirittura lo disprezzavano. Peccato che lo sapessero da mesi e la verità si possa scrivere solo fuori tempo massimo' Notizia apparsa nelle pagine sportive di un quotidiano rumeno, Can Can: ' Il [' ]
Il nuovo trionfo della solita Inter
di LibeccioIl dettaglio della vittoria, il vittimismo di Benitez, la differenza fra Lavezzi e Allegri, il marketing di Agnelli e il presunto no a Cassano. Dimenticavamo: auguri' ' 1. Per esclusiva ironia della sorte (e di una disciplina quantomeno fantasiosa ad esclusivo uso e consumo del business pubblicitario e dei diritti mtv) il Mondiale dell’Inter ha [' ]