Calcio
Il Bayern dalle fondamenta
Meglio di lui solo Gerd Müller, e scusate se è poco. Ma con i suoi 220 gol realizzati in 349 partite con la maglia del Bayern Monaco, Rainer Ohlhauser è il secondo miglior marcatore di sempre nella storia dei bavaresi, dei quali ha vissuto l’intera fase di genesi di quella super-squadra che negli anni Settanta [' ]
Magico senza televisione
Per fare bella figura nelle serate da bar sport storico è di solito sufficiente sparare un nome che gli altri avventori non hanno mai sentito. Meglio se è quello di un grande vero come Hector Scarone, di cui ci hanno chiesto informazioni persone insospettabili e di solito interessate più alla pubalgia di Stankovic o alla [' ]
La tessera sbagliata
La rivoluzione industriale aveva trasformato la regione della Ruhr da dimessa area rurale in importante centro economico, grazie alla grande capacità produttiva di carbone e acciaio. In pochi decenni l’intero territorio era stato soggetto ad una vasta ondata di immigrazione; i lavoratori arrivavano dalla Francia, dal Belgio e da svariate parti della Germania (Prussia Orientale, [' ]
Corpo non diplomatico
Si presentò a Leverkusen con cinque cani da combattimento, un cavallo, dieci guardie del corpo e una facilità di corsa pari a quella di un 40enne che ha nei polmoni qualche pacchetto di sigarette di troppo. Eppure trovò il modo di segnare un incredibile gol da centrocampo che venne premiato come rete dell’anno in Bundesliga, [' ]
Apprendista saldatore
Vivere e giocare in una campana di vetro dalle pareti oscurate. Per i calciatori della Oberliga, il campionato di calcio della Germania Est, quello era il pane quotidiano. Nessun osservatore straniero sugli spalti, nessuna immagine che filtrava all’esterno; partite, magie, emozioni, tutto in involontaria esclusiva per la gente del posto. Frustrante per personaggi come Peter [' ]
Netzer contro Beckenbauer
Sul finire degli anni Sessanta la Repubblica Federale Tedesca (BRD) fu scossa da grandi cambiamenti; nel 1966 venne formato per la prima volta un governo di “grande coalizione” tra cristiano-democratici e socialdemocratici, due anni dopo scoppiò, violentissima, la rivolta studentesca, ispirata non solo dai movimenti pacifisti di contestazione alla guerra nel Vietnam ma anche dalla [' ]
L’ambiente di Favero
Pianiga (Ve) ' Una vita da gregario, quella di Luciano Favero. Una vita spesa su quei campi da calcio in cui ha saputo trasferire la ferrea volontà delle sue origini contadine, lui, partito dalla campagna veneta e finito campione d’Europa e del mondo con la Juventus di “le Roi” Michel Platini. Dicevano che era un [' ]
Cos’ha vinto Monna Lisa
Esistono miti sepolti sotto la polvere del tempo, giocatori di classe enorme che hanno avuto come unica sfortuna quella di nascere in un’epoca in cui non esistevano immagini che rendessero giustizia al loro talento. Uno di questi è Faas Wilkes, personaggio il cui nome comincia a dire poco anche agli olandesi delle ultime generazioni, figuriamoci [' ]
Foppe il grigio
Dopo Guus, solo Foppe. In Olanda mister De Haan è l’uomo del momento, tanto che il 75% dei calciomani lo vorrebbe sulla panchina della nazionale maggiore al posto di Marco van Basten. Se il primo Europeo under-21 vinto lo scorso anno era infatti stato visto come il giusto riconoscimento alla carriera di una persona che [' ]
C’era una volta Bosman
Mediocri di tutto il modo unitevi, e se non ce la fate a conquistare uno spicchio di fama su un campo da calcio potete sempre tentare la via dei tribunali. Jean Marc Bosman, oggigiorno più conosciuto di un Paul Van Himst o di un Erwin Vandenbergh qualunque, ne è l’esempio eclatante, ma altri sono pronti [' ]