Calcio
Quelli che sperano nel volley
Uno dei luoghi comuni più amati da chi scommette sul calcio è che negli imprecisati ‘altri sport’ sia più facile vincere in virtù di una minore incidenza del caso sul risultato finale: nella pallavolo non è che da una singola palla vicina alla riga dipenda tutto, nel basket ci sono almeno cinquanta possessi offensivi a [' ]
Lo schema del mercenario
1. Forse nemmeno Kakà sa in quale squadra giocherà fra una settimana, ma dal punto vista mediatico la scelta del Milan è già chiara: cominciamo a far credere ai tifosi che il calciatore è un mercenario, che è attaccato ai soldi (invece nel 2003 lasciò il San Paolo perché Carnago è più affascinante) e che [' ]
La Svizzera che si sorprende
1. Sul primo numero del 2009 di “Rotweiss”, mensile di calcio svizzero, è stato tracciato il bilancio annuale della nazionale rossocrociata, incappata in dodici mesi dove le delusioni hanno ampiamente superato le soddisfazioni, basti pensare al deludente Europeo casalingo e all’umiliazione subita contro il Lussemburgo nelle qualificazioni a Sudafrica 2010. Se l’elezione di Hakan Yakin, [' ]
Bettega da mille euro
Mille euro. A tanto ammonta la somma pagata dal Siena alla Juventus per acquistare a titolo definitivo Alessandro Bettega, centrocampista classe 1987 di belle speranze e rampollo dell’indimenticato attaccante Roberto. La notizia è contenuta nella relazione sulla gestione del bilancio chiuso al 30 giugno 2008 della società toscana. Qualche tifoso resterà perplesso: ma com’è possibile? [' ]
Il tesoro di Tesourinha
La semplice citazione di Tesourinha, nel nostro coccodrillo su Friaca, ha scatenato reazioni che ci hanno fatto molto piacere. Molti avevano sentito parlare di questo fenomeno del Brasile anni Quaranta, in moltissimi vorrebbero saperne di più. Classe 1921, l' attaccante di Porto Alegre è stato probabilmente il più forte della generazione perduta di campioni brasiliani nel [' ]
Il primo gol di Friaca
A 84 anni si può morire senza suscitare troppa pietà, e Albino Friaca Cardoso adesso è morto. Di polmonite, all' ospedale di Itaperuna: circa 300 chilometri a nord del Maracanà, per dare un' idea. Friaca era stato uno dei migliori brasiliani della generazione perduta degli anni Quaranta con la maglia del Vasco da Gama (con trascurabili parentesi [' ]
La bufala del regalo di Prodi a Sky
Reduci dalla solita doppia offerta dell' ennesimo artigiano (dottore, fatturiamo o non fatturiamo?), siamo sempre molto sensibili al discorso IVA. Sul Sole24Ore di oggi si parla di una lettera che l' amministratore delegato di SKY Italia, Tom Mockridge, ha scritto ai parlamentari della terra dei cachi. L' argomento è il solito: l' innalzamento dal 10 al 20% dell' aliquota IVA [' ]
La pagelle per Gourcuff
Nello stesso identico momento nel quale un morbido Beckham lasciava il campo dell' Olimpico, a Bordeaux Yoann Gourcuff segnava un gol meraviglioso: azione personale, dribbling di fino, tiro potente, 3-0 e Girondini ad un punto dal Lione. Certo, i due giocano in ruoli diversi, ma il punto é un altro. Gourcuff, ai tempi dell' esperienza rossonera, non [' ]
Schedatura ma non per tutti
Non si sa che fare con la tessera (o carta) del tifoso: il Viminale (soprattutto il ministro Maroni) vorrebbe tanto che dalla prossima stagione fosse obbligatoria. Ma il primo passo potrebbe essere quello di renderla necessaria almeno per andare in trasferta. Difficile, se non impossibile, imporla. Si rischiano contenzioni giudiziari infiniti. Si può però trovare [' ]
Italiani come Alida Valli
A 70 anni suonati Sergio Vatta si rimette in gioco. Il mago del calcio giovanile, l’uomo che trasformava i ragazzi del Torino in oro, tende a realizzare un progetto che porta avanti da tempo: rifondare l’Unione Sportiva Fiumana, società sciolta nel 1947 dopo il definitivo passaggio di Fiume alla Jugoslavia. Vatta è nato a Zara [' ]