Calcio

  • preview

    In fondo al pozzo

    di Stefano Olivari Qualche giorno fa abbiamo rivisto ' Maradona, la mano de Dios' , il film di Marco Risi sulla vita del calciatore più forte di tutti i tempi (o giù di lì). Ci rendiamo conto di essere in zona ' E chi se ne frega?' , ma visto che siamo fra di noi volevamo sottolineare che questa [' ]

  • preview

    Illusione in diretta

    di Stefano OlivariMolti sono convinti che scommettere ‘live’ offra maggiori possibilità di vittoria. L’idea è che se stasera la Juventus, data a 1,55 (pari a 3,60, Napoli a 6,50), dovesse faticare, la sua quota si alzerebbe molto. Ma ci sono due piccoli problemi: per farci vincere la Juve dovrebbe lei per prima vincere, ma soprattutto [' ]

  • preview

    Il resto è pancia

    di Stefano Olivari Domani a Newcastle (Irlanda del Nord) si terrà il congresso numero 123 della storia dell' International Board, cioé l' organismo preposto alla modifica delle regole per il calcio di tutto il mondo. Da lunedì ci sarà tempo e modo di commentare l' attualità e l' applicabilità delle sue decisioni, tifando fin da ora contro l' overdose di [' ]

  • preview

    Le riserve di Van Basten

    di Alec Cordolcini 1. Vincono le riserve. Kennedy Bakircioglu, Kenneth Vermeer, Leonardo. Vince soprattutto Marco van Basten, prima in campo e poi davanti ai microfoni, quando dichiara la netta superiorità della Fiorentina sul suo Ajax. Una squadra che ha confermato tutti i pregi e i difetti già emersi lungo tutta la stagione di Eredivisie: difesa [' ]

  • preview

    Andrej sulla fascia

    di Stefano Olivari Ricordo fiorentino di Zoleddu, quell' Andrej Kanchelskis che arrivò in Italia nel gennaio 1997 come uno dei grandi colpi di Cecchi Gori e ripartì un anno e mezzo dopo per ritrovare (solo in minima parte) se stesso nei Rangers. L' ala destra russa (ma di origini ucraine), era uno straordinario atleta che si era [' ]

  • preview

    Siamo fra di noi

    di Stefano Olivari Per deformazione mentale siamo sempre rimasti più impressionati da chi non guarda le grandi partite che da chi le guarda. Così non ci ha stupito tanto che l' evento televisivo più visto in Italia nel 2008 sia stato Italia-Francia dell' Europeo, con 23.491.000 spettatori di media (share del 74,11%), quanto che 36 milioni e [' ]

  • preview

    Attenti al Lupu

    di Stefano Olivari Ricordi bresciani (1994-95) per Enrico Frera, quel Danut Lupu che Mircea Lucescu aveva già allenato ed apprezzato ai tempi della Dinamo Bucarest. Classe 1967, Centrocampista di buonissimo talento (in un' intervista, che poi lo avrebbe fatto litigare con Hagi, Lucescu sostenne che Lupu fosse il giocatore rumeno con maggior classe della sua generazione), [' ]

  • preview

    Il paese dei patrioti

    di Stefano Olivari Il nazionalismo può essere al tempo stesso una qualità ed un difetto, a seconda dell' intelligenza di chi lo interiorizza, ma di sicuro il novanta per cento degli italiani non è toccato da questo problema. C' è però un paese dove i patrioti abbondano, si chiama Potenza Picena: ne abbiamo parlato su Indiscreto qualche [' ]

  • preview

    Domani forse farà freddo

    di Jvan Sica Scrivere da tifosi può essere l’esercizio più banale e illeggibile possibile, con tutti quegli ardimenti da appassionato della prima ora e con tutte quelle storie da focolare domestico che spesso annoiano al primo rintocco. Ma può essere anche il miglior modo per parlare di uno sport che, spesso se non sempre, diventa [' ]

  • preview

    Volevo essere Gianni Nardi

    di Stefano Olivari Il meccanismo del calciomercato è immutabile: il presunto venditore fa la figura di quello che ha tante richieste, il presunto acquirente di quello attivissimo e liquido, il giornalista può scrivere cose interessanti facendo un piacere a tutti. Più o meno questa sembra la trama dela vicenda Al Mansour-Milan, partita ai tempi dei [' ]