Calcio
Quello sfigato di Tom Brady
Una delle principali regole del giornalismo cialtrone, quello che con varie gradazioni di dignità pratichiamo un po' tutti (il vero giornalista spiega quello che non sa, diceva un grande liberale, ma noi piccoli talebani l' abbiamo preso alla lettera), è che si può inventare qualsiasi cosa a patto che non faccia male a nessuno. Un buon [' ]
Spiccioli che servono a Mediaset
I discorsi sul Milan che non è quello di una volta perché Berlusconi non vuole più metterci i soldi sono un po' quelli del bar, ma al bar a volte hanno ragione. Anche se il presupposto è sbagliato: non è che il presidente del Consiglio si sia stancato della squadra e del suo potenziale di [' ]
L’insuperabile Montezemolo
La lettera di Obama a Blatter, il cui contenuto è stato rivelato dal New York Times, è interessante non solo per la scontata azione di lobbying in favore di un Mondiale a casa propria: in fondo tutti vogliono le edizioni 2018 e 2022, che a dicembre dell' anno prossimo verranno assegnate in un colpo solo con [' ]
La maglia di Buffone
Lippi testimonial contro la contraffazione? Non delle convocazioni in Nazionale, almeno per il momento, ma delle magliette. ' Zambrutta, Buffone, Poni, Grasso' : i nomi storpiati degli azzurri sono lo slogan partorito dal creativo (vieni avanti, creativo) della situazione per la campagna contro la contraffazione che ha come testimonial proprio l' uomo che non deve spiegare perché convoca [' ]
Mark è un amico
Testimonianza diretta dal Bentegodi, sabato scorso dopo Chievo-Milan. Conferenza stampa di Ancelotti, con domande e risposte che abbiamo tutti letto sui giornali. Ad un certo punto Mark Ryan del ' Mail on Sunday' gli fa un paio di domande sul mancato utilizzo di Beckham e sulle prospettive future del giocatore. Ancelotti risponde senza problemi. Ryan poi [' ]
Personaggi finti e teppisti veri
Nel sabato del troppo annunciato cordoglio mediamente meglio il pubblico rispetto ai protagonisti, il che è tutto dire. Prendiamola bene: una giornata di stop alla serie A non avrebbe aiutato l' Abruzzo, mentre qualche magro incasso per dare aiuto immediato è sempre meglio di niente. I tafferugli nei dintorni dell' Olimpico di Roma non rappresentano più una [' ]
Alla ricerca dei Chipperfield
di Alec Cordolcini 1. Era un giovane guidatore part-time di autobus ed è finito a rappresentare il proprio stato, l’Australia, ad un Mondiale di calcio, risultando oltretutto uno dei migliori. Per vestire la casacca degli Aussies aveva addirittura pagato di tasca propria, organizzandosi autonomamente il viaggio in Nuova Zelanda per partecipare alla Oceania Nations Cup [' ]
Medio Evair
di Stefano Olivari L' atalantino Andrea vorrebbe notizie fresche di Evair, nome di battaglia di Evair Aparecido Paulino. Che in Italia ha giocato dal 1988 al 1991, formando per due anni una memorabile coppia con il Caniggia post-Verona e non ancora romanista. Fra i nomi storici di quella squadra, allenata da Emiliano Mondonico (il terzo anno [' ]
Vieira è uno che si sente
Inutile che neghiate. Domenica sera eravate sul vostro divano con in mano una cedrata quando a Udine Mourinho ha inserito Vieira per Santon: da interisti avrete imprecato, da non interisti sarete rimasti perplessi. ' Rimette questo. Bene che vada all' Inter, segna Isla di testa' . E dopo 30 secondi 30, al primo pallone toccato e perso dallo [' ]
Tutti giornalisti con Wikipedia
Gli editori ed i giornalisti fanno a gara nel parlare male di Wikipedia, salvo poi usarla oltre i confini della decenza: fieri difensori del copyright che alla fine copiano' right, ma senza dirlo, interi paragrafi che sbattono all' interno dei loro prodotti senza alcuna verifica. Come quasi tutti dovrebbero sapere, Wikipedia (che si basa su una filosofia [' ]