Calcio
Vuvu mi manchi tu
La ola, che purtroppo si sta notando in questi giorni anche a Wimbledon (mai vista tanta gente sbracata in tribuna, complice anche il caldo di Londra), ha stancato ma in fondo nei tempi morti fa spettacolo. La vuvuzela dà invece fastidio a tutti tranne che ovviamente ai giocatori sudafricani che sono abituati: impedisce la comunicazione [' ]
Come siamo buoni
Domanda dell' ufficio marketing del Ku Klux Klan, sezione italiana: cosa si può fare per aumentare il razzismo nella nostra bella società? Magari organizzare manifestazioni come i Mondiali di calcio antirazzisti, che dall' 8 al 12 luglio prossimi porteranno a Casalecchio di Reno più di 200 squadre da tutto il mondo. Con un sano (ma anche no, [' ]
Quello sfigato di Lucio
Che sfigato, quel Lucio! E' solo campione del mondo, gioca in quell' oratorio chiamato Bayern Monaco, ha da parte solo una ventina di milioni di euro. Eppure piange per una vittoria con il Brasile nell' inutile Confederations Cup, secondo le prime firme tecniche di casa nostra una vittoria controproducente perché chi vince questo torneo poi non vince [' ]
I conti senza l’Horst
di Stefano Olivari Qualche post fa si parlava di Adi Dassler, l' uomo che dopo un grande successo imprenditoriale in epoca nazista (fabbricava le divise della Wermacht, per dirne una) si divise dal fratello Rudolf e nel 1948 fondò l' Adidas, mentre l' ex socio creò la Puma. Fabbriche ed uffici che per decenni, fino ai giorni nostri, [' ]
Quarto d’ora non accademico
E' solo un quarto d' ora, ma non certo accademico. In attesa degli stravolgimenti del 2010, con la partita di mezzogiorno e tutto il resto, la serie A pay della prossima stagione regalerà ai suoi appassionati una sola fondamentale modifica: fischio d' inizio alle 20 e 45, come in Champions League, invece che alle 20 e 30. [' ]
L’Italia del valore
Che cosa c' entra Antonio Cabrini con il Lazio e la politica locale? Chiaramente niente, ma la cosa non gli impedirà di diventare responsabile laziale del ' Dipartimento politiche per lo sport' per l' Italia dei Valori. Il programma? L' ha annunciato all' Ansa l' ex terzino sinistro della Nazionale di Bearzot, che l' anno prossimo si candiderà per Di Pietro alle [' ]
L’esonero di Sconcerti
Il premio ' Carlo Paris' 2009 sarà assegnato d' ufficio a Walter Mokoena, giornalista sportivo dell' emittente sudafricana SABC. Mokoena è stato infatti sospeso per le sue critiche al commissario tecnico Joel Santana (ma anche al capitano Aaron Mokoena, non un suo parente ed evidentemente nemmeno un suo amico) dopo la sconfitta del Sudafrica con la Spagna nella [' ]
Critiche in buona fede a Ferrara
Non conosciamo tanti allenatori italiani che abbiano rinunciato ad 800mila euro netti per una questione di principio: di sicuro Corrado Orrico (la cifra era poco più della metà, ma eravamo anche nel 1991), forse pochi altri. Nemmeno Antonio Conte lo ha fatto, visto che l' ingaggio concordato con il Bari gli verrà corrisposto (nonostante ci siano [' ]
Arma trading
Il fascino perverso del calcio italiano risiede nel suo essere caricatura di quel che rimane della nazione: con le sue furbizie, le sue raccomandazioni, la sua volgarità ed anche il suo sano insider trading. Conosciamo giornalisti che vivevano e vivono al di sopra dei loro mezzi ufficiali grazie alle dritte di un imprenditore-editore (illuminato), che [' ]
Piccola patria
Senza scomodare il professor Sartori, che peraltro da anni scrive quasi solo del cosiddetto Porcellum, qual è il sistema elettorale che offre il massimo della rappresentatitività? Semplice: un proporzionale assoluto, in cui ognuno possa votare per se stesso. Una cosa tipo le ' sedie' di cui parlava Gheddafi, o perlomeno il suo imitatore che qualche giorno [' ]