Calcio

  • preview

    I finanziatori di Inter Campus

    Vi ricordate quando Agnelli non comprava Maradona per la Juve in segno di rispetto verso i cassintegrati di Mirafiori? Tutti a lodare l' etica di questo grande ' imprenditore' (in realtà semplice nipote di suo nonno e miracolato del capitalismo di stato), sputtanato qualche decennio più tardi dalla sua stessa figlia alla caccia di fondi offshore. Così [' ]

  • preview

    L’esercito della Confederazione

    di Stefano OlivariL' esercito della Confederazione era formato in gran parte da uomini che difendevano campi che non erano loro, oltre alla proprietà di schiavi che non erano loro. Non ricordiamo chi l' abbia detta, forse Rhett Butler in Via col vento, ma questa frase ci è venuta in mente rivedendo l' esilarante siparietto fuori dal seggio elettorale [' ]

  • preview

    Meglio satelliti che falliti

    di Stefano OlivariCosa c' è di più demenziale che avere 90 squadre di serie C-Lega Pro? Forse ripescare realtà ancora più precarie quando qualcuna di queste 90 fallisce oppure prende coscienza dei suoi limiti finanziari. E' proprio quello che sta avvenendo, nel giusto disinteresse generale (ma Ibra va o rimane?) per una categoria che ha un' identità [' ]

  • preview

    L’amaro e il conto

    di Alec Cordolcini Inter. Ceccarini, l’infortunio di Roma, Hector Cùper, il 5 maggio. Ma anche il Pallone d’Oro, la Coppa Uefa, la solita valanga di gol (infortuni permettendo) e l’affetto smisurato di un presidente e di un’intera tifoseria. Ronaldo e l’Inter sono un romanzo già scritto e raccontato in mille modi, fiumi di inchiostro e [' ]

  • preview

    I sudditi del re di cartone

    di Pecora NeraIdolo di carta in un paese di cartone. Nel regno dei ciechi chi ha un occhio solo è re, se vogliamo proseguire sulla via del luogo comune. In questo caso re di Roma. Mai d’Italia, perché se di mito si deve parlare, Francesco Totti può essere solo un mito a metà (citazione di [' ]

  • preview

    I diritti sugli armadietti

    Non bastano le 20 e 45 per autodefinirsi Champions League, forse occorrerebbero anche più di due squadre in grado di ambire alla vittoria finale. Però Lega e Infront (la filiale italiana altro non è che l' ex Media Partners, da qualcuno chiamata ' Mediaset Partners' ) vanno dritte per la loro strada verso il mondo dei salotti pieni [' ]

  • preview

    La media di Pelé

    di Alec Cordolcini Barcellona. Habla Ronaldo, habla. Parla tanto il campione brasiliano; in campo lo fa con i gol, fuori con la lingua. Il presidente del Barcellona Lluis Nuñez si rivela essere più tosto e combattivo di buona parte delle difese della Liga spagnola, perforate con irrisoria facilità, e dopo soli pochi mesi dall’arrivo dell’attaccante [' ]

  • preview

    La disponibilità della Primavera

    Parte oggi l' asta per i diritti tivù della serie A post 2010, con le ' grandi' novità che tutti abbiamo letto. Al di là del discorso 20 e 45, utile a tirare in lungo la prima serata ed i relativi spot (Sky Italia è fra le pay-tv che più dipendono dalla pubblicità nel mondo: il superspot [' ]

  • preview

    Signora mia che orari

    Il ' Signora mia, che tempi' , schema giornalistico che paga sempre perché senza essere Arbasino in fondo tutti siamo convinti che il meglio sia già passato, potrebbe adattarsi anche alla serie A sempre più spalmata e con la partita serale in orario Champions in modo da occupare militarmente tutta la serata degli italiani. Ne abbiamo già [' ]

  • preview

    Quelli che con la Cavese c’erano

    di Luca Ferrato Ebbene sì, esisteva anche un Milan prima di Berlusconi, un Milan precedente ai ventitre anni di trionfi che recentemente tanto vengono ricordati la dirigenza rossonera. L’affermazione non è scontata come sembra, visto che per molti l’anno di nascita della società non sembra essere il 1899 ( quella sera alla Fiaschetteria Toscana di [' ]