Calcio
Un Tromso chiamato desiderio
di Alec Cordolcini1. “Certe persone non vogliono il mondo intero, anche se potrebbero averlo. Certe persone non vogliono un paese tutto per loro. Certi vogliono solo essere una parte del tutto. Utile, anche se modesta. Non tutti hanno bisogno del mondo intero” (Johan Harstad, Che ne è stato di te, Buzz Aldrin?, Edizioni Iperborea). 2. [' ]
I diritti esteri della serie A
Quanto interessa all' estero il fantomatico prodotto serie A, al netto di titoli provinciali e mai verificabili come ' Roma-Juventus televista da tre miliardi di persone' ? Piccola testimonianza personale dell' amico Alessandro, che trovandosi a Londra per lavoro sabato sera è entrato in un pub in zona Ealing (semi-periferia ovest, per dare un' idea) con l' intenzione di seguire Milan-Inter. [' ]
Un talento Excelsior
di Alec Cordolcini 1. L’ultima frontiera di questo calcio che non conosce limiti si trova in Kuwait, patria di Sayed Abdullah Sulaiman, 11enne aspirante calciatore che ha trovato un ingaggio in Europa nell’Excelsior Rotterdam, Eerste Divisie olandese. Con un provino? No, con un documentario dal titolo “Sayed, Soccer Talent”, girato dal regista olandese Hans Groenendijk [' ]
La Roma che piace a tutti
Mentre scriviamo queste righe le dimissioni di Luciano Spalletti non sono ancora arrivate, ma di sicuro la sua storia con la Roma è arrivata al capolinea dopo i pugni sul tavolo attaccando (senza nominarli) società e soprattutto un Totti in versione tardo-riveriana. Per non parlare degli ultimissimi ' colpi' del mercato giallorosso, Lobont e Zamblera, seguiti [' ]
Cinismo batte SuperEnalotto
di Stefano OlivariIl SuperEnalotto ha fatto bene alle casse dello Stato e male alla psicologia di molti scommettitori italiani, portati a pensare che senza il possibile colpo grosso non valga la pena di scendere in campo. Situazione ben rappresentata dal gioco ante-post, molto frequentato anche dai giocatori di grande taglia che grazie alle ricoperture (‘bancando’ [' ]
Cento giorni da Leonardo e uno da pecora
Uno che si presenta bene, un vero uomo di Galliani che per una volta non dispiace al patron, un amico dei giocatori, uno di cui giornalisti ed opinionisti non parlano male perché è stato loro collega (e anche qualcosa di più) fino a pochi mesi fa: Leonardo siede sulla panchina del Milan per questi quattro [' ]
J.R. sogna il Bari
Quando per la prima volta abbiamo sentito dell' interessamento di Tim Barton per il Bari sospettavamo che si trattasse di uno scherzo (abbiamo anche pensato che si trattasse del regista di Batman, che però di cognome fa Burton), dopo aver sentito la sua conferenza stampa post Bologna ne siamo convinti. Lo striscione ' Let' s go Tim! We [' ]
I due Maroni
Dal c.t. ai tifosi del Pergocrema (davvero, abbiamo appena letto un comunicato della sua curva Sud), dagli alla tessera del tifoso già stra-approvata dalla Figc e dai tutti i club trainanti, forse più per amore della schedatura-marketing che dell' ordine pubblico. Favorevolissime Sky e Mediaset, anche se in prospettiva magari dovranno pagare qualche migliaio di figuranti [' ]
Processato come Povia
L' intervista a tutto campo di Marcello Lippi, quella in cui ha parlato anche dell' impossibilità per i gay nel calcio di esporsi, era lunga ed articolata ma ovviamente ha generato le solite reazioni automatiche: quella del bar machista, pieno di ' sublimatori' inconsapevoli, e quella dei Grillini (nome non fatto a caso, anche ieri dominatore delle agenzie) [' ]
I palinsesti che sorprendono Mediaset
La concorrenza all' italiana prevede che un' azienda televisiva decida i palinsesti delle concorrenti, quando non direttamente la loro presenza su una piattaforma satellitare nemica. Scontato e abusato l' esempio della Rai, piena di uomini Mediaset o comunque di nomina governativa (con il presidente del Consiglio che non viene dal settore dell' acciaio o della viticoltura), leggermente più sottile [' ]