Calcio
Il grosso problema del pranzo
di Stefano OlivariIl vero pubblico del calcio, l' esordio televisivo di Beckham e gli investimenti di Preziosi. 1. L' incasso da stadio incide per meno del 15% sui ricavi di una media società della nostra serie A, però ancora si sentono lamentele nel nome del ' rispetto per il pubblico' da addetti ai lavori che ignorano chi sia [' ]
Non ci sono stadi italiani
di Paolo Sacchi Note a margine del discorso Balotelli-Verona: la cultura extra-calcio, le sciarpe dei giornalisti inglesi, la maglia di Mayelé, la diversità del Chievo, i fischi da bianco e la denuncia nel posto sbagliato. 1. Lo stato dell' arte negli stadi italiani rispecchia in qualche modo l’andazzo culturale del Paese. Usando un eufemismo si può [' ]
Il meraviglioso pubblico del St.Pauli
di Angelo Mora Rock and roll e sport praticato sono due attività che, di norma, non vanno a braccetto; spesso, sono addirittura percepite come antitetiche per approccio e spirito. Calcio ed heavy metal si sono incontrati qualche volta, grazie a sporadiche eccezioni collocate nell’ambito del tifo. La sbandierata passione di Steve Harris degli Iron Maiden [' ]
Lippi sui papiri
di Paolo Sacchi Impressioni d' Egitto sulle foto dei negozianti, la vita complicata di Hassan Shehata, gli assenti in Angola e le critiche ai compagni di nazionale.' 1. Che bel mestiere fare il C.T. Lo pensano milioni di persone e non certo solo in Italia. Stipendio super per un lavoro part time, viaggi per il mondo [' ]
Dall’Inferno al Paradiso (o viceversa)
di Andrea e Marco LippiIl racconto dell' incredibile Francia-Bulgaria del novembre 1993, la partita della vita di Emil Kostadinov. Quando la fortissima nazionale di Houllier riuscì senza grandi demeriti a buttare via la qualificazione al Mondiale americano' 17 novembre 1993 Una e la stessa è' la via all’insù, e la via all’ingiù (Eraclito) E’ una fredda sera [' ]
Buona fede almeno presunta
' di Stefano OlivariLo scandalo dei vaccini inutilizzati, un' idea basata sui contenuti e l' orgoglio dell' intrattenimento.Dove eravamo rimasti? Ad un calciomercato meno fumoso del solito, nonostante il prezzolato entusiasmo per la porcata internazionale della fallimentare Dubai. L' idea di farne il centro del calcio mondiale è un po' come costringere Spielberg e Ridley Scott a montare i loro [' ]
Poker speranze
di LibeccioI testimonial umanitari, Chievo-Inter per l' Asia, la differenza fra Ferrara e Leonardo, la bulimia di Moratti e il centravanti di Spalletti. 1. Fra le immagini disturbanti delle trascorse ci sembra opportuno citare quelle relative a persone di sport che si sono prestate a pubblicizzare il poker on line e campagne cosiddette umanitarie in ' favore' [' ]
Emozioni che solo la radio può dare
di Marco LombardoUn' Inter-Lazio mai vista, l' aziendalista Ballardini e i sogni alla Luca Toni. 1. Noi irriducibili lo siamo ancor di più' in questo 2010, lasciandoci alle spalle un anno (quasi) tutto da buttare. L’ultima ciliegina ce l’ha regalata la radio nella partita finale del campionato che, ahinoi, risale al 20 dicembre. Insomma: Inter-Lazio è finita come [' ]
Dieci euro a calcio d’angolo
di Alec Cordolcini ' Un cronista ben pagato,' la passione cinese per l' Fc Eindhoven, il sondaggio di Voetbal International e il ritorno di Arnautovic. 1. La sera di venerdì' 4 dicembre ' Ongii' (nome fittizio) siede in tribuna al Jan Louwers Stadion di Eindhoven. In programma c’era l’incontro di Eerste Divisie tra Fc Eindhoven e AGOVV Apeldoorn. Ongii [' ]
L’età del gruppo
' di LibeccioI consigli per gli acquisti di Lippi, l' inevitabile effetto Bettega, la strategia di Zamparini e la storia di Moratti con la Roma. 1. In una intervista comparsa sulla Gazzetta Marcello Lippi ci tiene a precisare che con la Juve non c’entra nulla e che mai e poi mai tornerà ad allenare la prima squadra [' ]