Basket
Il film di Chicco Ravaglia
di Flavio Suardi Oggi Chicco Ravaglia avrebbe compiuto 33 anni e forse è meglio pensare a lui nel giorno del suo compleanno, piuttosto che in occasione del decimo anniversario della sua scomparsa. Era il 23 dicembre 1999, una partita da 23 punti alle spalle con la maglia di Cantù vittoriosa con Reggio Emilia. “Ho dimostrato [' ]
Allegri fantasmi
di Oscar Eleni Il cielo in soffitta, una casa bolognese di via Brocchindosso, davanti al verde melograno del Carducci, l’idea di avere degli amici fra i fantasmi come dicevano Gassman e Buazzelli, come ci hanno raccontato, divertendoci, Bob Hoskins, il poliziotto rude e Denzel Washington, l’avvocato nero troppo furbo che dà il suo cuore per [' ]
La più vecchia è morta
di Stefano Olivari Nel silenzio mediatico, anche da parte del sito ufficiale della lega (!), si è spenta la più antica delle leghe professionistiche di basket fra quelle in attività. Non la NBA, che al di là di alcune situazioni finanziarie difficili (ultima quella di Sacramento) gode di una salute migliore rispetto all' economia americana, ma [' ]
Ci siamo cascati
di Stefano Olivari 1. Un mese fa l’annuncio dei 150 milioni di utenti attivi, adesso toccata quota 175 milioni. Sul web forse esiste qualcuno che guadagna: non Indiscreto, ma Facebook con i suoi 80 miliardi di pagine viste al mese magari sì. E in Italia? L' azienda sostiene (in questo mondo di pallonari va fatta la [' ]
Lo squalo gigante
di Oscar Eleni Oscar Eleni dal sobborgo del Carmelo, Barcellona, Catalogna, dopo aver meditato davanti al grande graffito: uno squalo gigante che protegge il quartiere operaio. L’artista si chiama Blu. Viene da Bologna e nessuno sa se il suo Tiburon fatto con tanti biglietti da cento euro è un monito per la Fortitudo che qualcuno [' ]
Il Montepaschi dei nostri padri
di Flavio Suardi Il 30 settembre del 1962 nasce ad Amsterdam Frank Rijkaard, centrocampista che avrebbe fatto le fortune del Milan e della nazionale olandese di calcio. Quel giorno nasce anche l’impresa del Simmenthal di Rubini, che avrebbe concluso la stagione senza sconfitte. Un cammino iniziato dal successo interno contro il Petrarca Padova per 75-47 [' ]
Diamoci dei consigli
di Oscar Eleni Diamoci dei consigli, così, tanto per sentirsi un po’ meglio, tanto non costano niente e se poi sbagliate sarà soltanto colpa vostra come vi direbbero certi giocatori di basket che dopo aver fatto male da una parte vanno a pontificare dall’altra, tipo l’Allan Ray passato da Roma a Ferrara che ci fa [' ]
Sax & the City
di Flavio Suardi Il sax soprano è da sempre il sassofono più difficile da suonare. Tremendamente faticoso da intonare, rappresenta l' alternativa più frequente per chi suona il sax tenore. Per uno che ha un padre suonatore di trombone non rappresenta quella che si potrebbe definire la diretta conseguenza di una passione musicale. Ancora più singolare [' ]
Italia Nova
di Oscar Eleni Oscar Eleni dalla Baia delle Balene per decidere, finalmente, prima che il basket riesca a riprogrammare un cronometro evitandoci il brodo dei finali con SKY tipo Fortitudo-Montegranaro, se Amundsen ha voluto davvero la morte di Scott, se i norvegesi sono andati nell’Antartico con la stessa rabbia di Pianigiani per battere tutti gli [' ]
La terra dei pionieri
di Flavio Suardi Donald Lee Haskins, il leggendario allenatore americano che ha ispirato il film ' Glory Road' , è morto a El Paso, in Texas, il 7 settembre dell’anno scorso. Aveva 78 anni. Era considerato in America un simbolo dello sport che abbatte le barriere razziali: il primo allenatore a vincere un titolo nazionale di pallacanestro [' ]