Tennis

  • preview

    Remare è un po’ morire

    Dopo l’ottimo tennis mostrato contro il moldavo Radu Albot, il giovanissimo ambasciatore del tennis italiano negli Stati Uniti ha avuto un passaggio a vuoto contro un avversario apparentemente abborbabile come il croato Luka Somen. Quando a 15 anni inizi a sentire la pressione di dover vincere perchè il mondo ti guarda, perchè c’e’ gente crede [' ]

  • preview

    Grandi e Miccini

    Krajinovic asfalta Tomic in due set al primo turno dell’Eddie Herr; Miccini batte Krajinovic in allenamento, a Bradenton; Tomic e Krajinovic sono sotto contratto con la Img; Miccini non è sotto contratto con la Img. Se la proprietà transitiva valesse a spiegare le logiche che governano i contratti di sponsorizzazione potremmo affermare che in questo [' ]

  • preview

    La situazione è Florida

    Ci siamo quasi. Come ogni anno, quando la stagione Pro mostra i titoli di coda, tennis giovanile è all’alba della ribalta. Siamo alla vigilia, infatti, di uno straordinario pellegrinaggio che porta l’elite dei giovani agonisti a convergere verso la Florida per una doppietta di tornei a cinque stelle: Eddie Herr in casa di Nick Bollettieri, [' ]

  • preview

    In the net

    Metagiornalismo è forse una parola grossa e – lo vedremo in seguito ' parzialmente inadatta per inquadrare il pezzo del giorno. Più semplicemente, ci siamo guardati intorno, abbiamo dato un’occhiata al giardino del vicino, a volte siamo scesi nel suo garage, lo abbiamo fatto con delicatezza – si spera – nel tentativo di farci un’idea [' ]

  • preview

    Le premesse di Pantani

    Molti di voi già sapranno che Martina Hingis ha dichiarato alla stampa di essere risultata positiva alla cocaina durante l’ultimo torneo di Wimbledon e contestualmente ha annunciato il suo ritiro dall’attività agonistica. Giovedì 1° novembre 2007, la notizia ha compiuto il giro del mondo ed è stata riportata da quotidiani, agenzie, rotocalchi che normalmente ignorano [' ]

  • preview

    Democrazia della pallina

    “Questo ragazzo farà strada' Suo figlio è un fenomeno' La ragazza avrà un futuro di successo, regalerà tante soddisfazioni a voi genitori e al nostro Paese”. Sono le espressioni abusate, o luoghi comuni logorati dall’abuso, cui si fa ricorso non solo nell’ambiente tennistico, ma anche a scuola, nel mondo dello spettacolo, in ogni ambito in cui esista [' ]

  • preview

    Mai stati giovani

    Questo articolo è il secondo di una trilogia sul tennis giovanile, iniziata la settimana scorsa. Dopo l’analisi del rendimento dei ragazzi nei più importanti tornei Itf Under 18, abbiamo focalizzato l’attenzione su una fase molto delicata e non priva di insidie, che è quella della transizione da junior a pro. Alcuni parlano di due sport [' ]

  • preview

    Battere la terra

    Si dice in giro che in Italia esista solo la terra. Il cemento (armato, ma non sempre) è impiegato per lo più nella costruzione di edifici. Il sintetico indoor è una superficie per reietti, cui fare ricorso quando la temperatura scende sotto lo zero. L’erba – perdonatemi la battuta – è appannaggio dei pusher albanesi. [' ]

  • preview

    Risposte ai taroccatori

    Segnalazioni, indiscrezioni, dossier segreti, dichiarazioni shock degli stessi (ex) tennisti: ogni giorno si aggiunge qualche chicco su quella che sta diventando una distesa di sale nel deserto del tennis professionistico. La diagnosi di molti: il tennis è malato, la corruzione è l’agente patogeno, la sindrome è quella del match-fixing, degli incontri “aggiustati”. Secondo quanto riportato [' ]

  • preview

    Costellazione Img

    Cari lettori della Settimana Sportiva, anche in questa occasione vorrei affidarmi alla statistica per indicare uno dei pronostici più delicati: la favorita del singolare dello US Open. Faccio una breve premessa: il tabellone è maledettamente inquietante. E’ assurdo, lo so, ma sono arrivato a pensare che l’influenza astrale esercitata dalla “costellazione Img” possa esser giunta [' ]