Tennis
Fine della Coppa Davis
La scorsa notte si è conclusa la Coppa Davis dell' Italia, con la prevedibile sconfitta di Fognini e Sinner contro Mektic-Pavic, coppia più forte del mondo ed anche molto regolare nel rendimento. Con qualche rimpianto per la partita in sé, perché soprattutto sul servizio di Mektic gli azzurri rispondevano sempre, e per la scelta sbagliata da [' ]
Chi guarda il tennis di pomeriggio
Poco fa abbiamo finito di guardare su Sky la partita fra Zverev e Hurkacz per le ATP Finals, chiedendoci chi alle due del pomeriggio di un giorno feriale fosse lì con noi e con il pubblico di Torino a seguire una partita che nelle premesse non sembrava un instant classic della storia del tennis, anzi [' ]
La Francia contro Alcaraz
Ieri sera abbiamo seguito ogni quindici della partita fra Carlos Alcaraz e Hugo Gaston, ottavi di finale del torneo di Parigi Bercy: due tennisti di cilindrata e potenziale molto diversi, ma entrambi con quel qualcosa che ti tiene sempre attaccato alle loro partite. Non ci hanno deluso, perché la vittoria 6-4 7-5 del francese e [' ]
Pennetta da Hall of Fame
Flavia Pennetta nella Hall of Fame del tennis? No, ma è sicura la sua nomination al prossimo giro insieme ad altri cinque ex campioni. La Pennetta, ora moglie di Fognini e casalinga meno disperata di tante altre (se tornasse in campo sarebbe una sorpresa enorme), non è certo un' intrusa al di là dello US Open [' ]
L’over di Lituania-Svizzera
La nostra rubrica-pretesto per parlare di scommesse riparte con Lituania-Svizzera, oggi alle 20.45. Perché siamo già in tensione per Italia-Svizzera del 12 novembre, essendo gente semplice e attaccata alla patria. E parte della tensione dipenderà proprio da come la Svizzera vincerà stasera in Lituania, in una partita dove il 90% delle persone che conosciamo ha [' ]
Chi vincerà a Indian-Wells 2021
Meglio Indian Wells in ottobre che nessun Indian Wells. Domani comincia il torneo di proprietà di Larry Ellison (a forza di plastiche ormai un clone di Mickey Rourke) che fino a due anni fa non era esagerato definire quinto Slam ma che nel nuovo tennis, con tutti i Masters 1000 che aspirano ad occupare due settimane, [' ]
Gaspardo fra i ricchi e i poveri
Oscar Eleni in una gabbia alla baia sudafricana di Walker per guardare da vicino gli squali bianchi che vorrebbero obbligarci a credere che la vittoria di Sinner a Sofia, nel tennis, valga più o meno quella di Colbrelli alla Roubaix. Vero che siamo nel paese dove le suore sono stanche di lavorare in nero per [' ]
Un padre come Mike Agassi
A 90 anni è morto Mike Agassi, uno dei genitori più ingiustamente odiati del mondo dello sport. Detestato da chi non ama l' impegno ed il lavoro, ma certo non dal figlio Andre, con buona pace di chi di Open ha soltanto letto le recensioni. Certo Agassi padre, due volte alle Olimpiadi come pugile per l' Iran [' ]
Il peso della Clijsters
Televisto con commozione il rientro di Kim Clijsters, a Chicago alla prima partita del 2021 dopo i timidi tentativi dell' anno scorso. La trentottenne figlia di Leo, pur molto ingrassata, non sembrava come automatismi una fuori dal giro da dieci anni e pur perdendo ha fatto una buona figura contro la Hsieh, peraltro quasi una ex. Nel [' ]
Usyk e Djokovic gli ultimi cattivi
Nello stadio del Tottenham bella atmosfera ed anche match spettacolare con vittoria di Oleksandr Usyk non del tutto a sorpresa, visto che stiamo parlando di un campione olimpico di Londra (nei massimi, in finale su Russo), esattamente come Joshua (supermassimi, in finale su Cammarelle), e di un pugile imbattuto. Dell' ucraino nuovo campione mondiale del massimi WBA, [' ]