Tennis
Vedi Napoli e poi vai a Pozzuoli
Il torneo ATP di Napoli è un disastro organizzativo che ha pochi precedenti in Italia, reso più doloroso dall' ottimo (per un 250) tabellone con Carreno Busta, Berrettini, Bautista Agut, Musetti, Fognini e tanti giovani da seguire con attenzione come Passaro, Nardi e Cobolli (tutti e tre gi à fuori, mentre scriviamo queste righe). Le cose sono [' ]
Mai contro Musetti
Sabato sera sempre pieno di impegni al Cuckold Club, fra la finale del Mondiale femminile di volley, Atalanta-Sassuolo e soprattutto la seconda semifinale del torneo di Firenze fra Lorenzo Musetti e Felix Ager Aliassime. Chiedendoci perché nella prima l' emergente e cazzuto J.J. Wolf, numero 75 ATP, sia sfavorito contro il numero 99 Ymer, uno intelligente [' ]
La notte di De Zerbi
Mentre stasera mogli e fidanzate andranno al corso di ballo latino-americano (traduzione: a incontrare un sedicente manager di una multinazionale, intrigante, cazzuto e che pensa outside the box, conosciuto su Tinder) gli iscritti al Cuckold Club sono già in tensione per Schalke-Hoffenheim, alle 20.30, e per la sorte di Frank Kramer: gli expected goals (sia for [' ]
La notte di Jovic
Il lunedì è di solito pieno di partite da cuckold club, ma Fiorentina-Lazio alle 20.45 ha una sua dignità anche per i non tifosi. Dopo i buoni segnali in Scozia nella coppa del nonno, curiosità per l' attacco della squadra dell' ormai ex maestro Italiano, superato nel gradimento dei giornalisti da altri con il maglione attillato, ora [' ]
L’ultima partita di Federer
Roger Federer saluta tutti questa sera verso le 22, giocando in doppio insieme a Rafa Nadal contro Sock e Tiafoe in una Laver Cup insulsa ma con grandissimi nomi: Djokovic, Murray, Berrettini, eccetera, più due capitani che si chiamano Borg e McEnroe. Una grande esibizione, degna di quelle anni Settanta e Ottanta, con il punto [' ]
Coppa Davis 2022, il sogno di Italia-Spagna
Dopo essersi presentata a Bologna con il suo dream team, Berrettini-Sinner-Musetti più il doppio Fognini-Bolelli, l’Italia si è qualificata per la fase finale della Coppa Davis, dal 24 al 27 novembre a Malaga: avrà nei quarti di finale gli Stati Uniti di Fritz e Paul, in semifinale (se ci andrà, chiaramente) forse il Canada di [' ]
Borg o Federer?
Roger Federer si è ritirato ufficialmente a 41 anni, ma fino a 38 ha giocato ad un livello pazzesco se pensiamo che nella stagione pre-Covid è arrivato in semifinale al Roland Garros e in quella finale a Wimbledon contro Djokovic che tutti ricordano. Diversamente anche dai campioni con una base di talento naturale simile alla [' ]
Jannik Sinner, il futuro roseo del tennis azzurro
Un fenomeno anche nelle avversità: Jannik Sinner è questo e molto altro ancora. Il next gen italiano più forte di sempre, colui che rappresenta il futuro del tennis azzurro, è un talento precoce che sta bruciando le tappe. Impugnata la racchetta alla tenera età di 8 anni, con la supervisione dei maestri Heribert Mayr e [' ]
US Open 2022, l’era di Carlos Alcaraz
Fra vent' anni scriveremo, o più probabilmente scriveranno, che il primo dei tanti tornei dello Slam di Carlos Alcaraz è stato lo US Open 2022. Ma noi siamo vivi oggi, con ancora negli occhi la finale dello spagnolo con Ruud che ha chiuso una giornata di sport meravigliosa al di là dei singoli risultati e del [' ]
US Open 2022, giorno 14: Alcaraz-Ruud
Dopo la vittoria di Iga Swiatek, nonostante un braccino che si è manifestato durante il secondo set, nella finale femminile sulla Jabeur si concludono gli US Open 2022 con l' ultimo atto del torneo maschile. Finale fra il predestinato Carlos Alcaraz, numero 4 del mondo, ed il semi-predestinato Casper Ruud, numero 7, in palio il primo Slam [' ]