Pallavolo
Generazione di fenomeni
Ieri sera non abbiamo resistito a Generazione di Fenomeni ' La miglior squadra di pallavolo del secolo e abbiamo fatto una cosa davvero da Generazione X, guardandolo su Rai 2 invece di cercarlo poi con comodo su RaiPlay. Eppure eravamo scettici su questo documentario, per il solito motivo: queste cose in qualche modo autorizzate (il [' ]
Villaggio olimpico o tranquillità?
Si inizia a respirare l' aria che ci porta verso le Olimpiadi, così oggi dedichiamo il nostro Di qua o di là alla Nazionale femminile di volley. Riavvolgendo brevemente il nastro, ricordiamo che dopo la negativa estate passata a guida Mazzanti la Federazione ha fatto all in dando carta bianca a Julio Velasco. Lo stesso ha [' ]
Cosa rimane delle Super Finals 2024
Il tempo ci scappa via veloce e chiude le porte della stagione europea dei club di volley, con le finali di Coppa dei Campioni, per una volta ci piace chiamarla così, maschile e femminile, disputate domenica scorsa ad Antalya, la Rimini turca, davanti a 9.000 spettatori nonostante l' assenza di squadre locali. Invertito il programma abituale si [' ]
Prosecco di traverso
Le stelle della gloria abbracciano ancora una volta l' Imoco Prosecco Doc di Conegliano che vince il suo settimo scudetto, il sesto consecutivo, ricordando il mito Teodora Ravenna di Manu Benelli campione 11 volte di fila dal 1980 al 1991. Lo fa trionfando a Firenze (3-1) in gara 4 di finale playoff contro la Savino del Bene [' ]
Un fazzoletto da Conegliano
Nel mondo solitamente quieto del volley femminile, che genera dibattiti soltanto per motivi extra-sportivi, sabato sera al Palaverde di Villorba si è verificato un fatto inusuale. Terminata gara 3 di semifinale scudetto, con la vittoria di Conegliano ai danni di Novara, il tifo più caldo delle venete ha esposto uno striscione bello grande che recitava ' Portate [' ]
Velasco vincerà l’oro olimpico?
L' Italia di Julio Velasco riuscirà finalmente a vincere l' oro olimpico? Facendo storcere il naso ai veri appassionati di pallavolo, questa è l' unica domanda che conta dopo l' annuncio di Velasco nuovo allenatore della nazionale italiana femminile, non è ancora chiaro (probabilmente no) se continuando ad allenare Busto Arsizio. Velasco sostituisce Davide Mazzanti e l' orizzonte di questa [' ]
Il calendario contro De Giorgi
La calda estate 2023, proseguita in autunno, non ha regalato un cielo azzurro alle Nazionali di pallavolo, maschile e femminile, che invece hanno dovuto convivere con molte nubi e qualche temporale, non riuscendo a raggiungere i propri obiettivi anche se è chiaro che la squadra maschile ha poco da rimproverarsi. Certo non può più avere [' ]
Velasco è bollito?
Portiamoci avanti con il lavoro e chiediamocelo subito: Julio Velasco è bollito? Domanda volutamente provocatoria ma che ha un senso, perché sarà probabilmente l' allenatore italo-argentino a sostituire Davide Mazzanti sulla panchina della nazionale femminile di pallavolo reduce dal quarto posto agli Europei, senza dimenticare gli altri risultati della gestione Mazzanti: l' argento mondiale 2018 con una squadra [' ]
Polonia-Italia fuori dalla nicchia
Il vento della passione dei 10.000 del PalaEur non riesce a spingere in porto la nostra nazionale di volley maschile, sconfitta in finale dalla fortissima Polonia con un netto 3 a 0. Polonia che ha dovuto aspettare ben 14 anni per riprendersi il titolo di campione d' Europa e che se lo è ripreso in maniera [' ]
Il nostro mondo alla rovescia
Oscar Eleni a colloquio con il destino, o dèstino come diceva sempre l’avvocato Porelli quando le cose non andavano come sognava e il suo meraviglioso sguardo sul futuro diventava fosco, per sapere se fosse davvero cinico o soltanto un baro. Siamo in giornate da rogo per tutti quelli che hanno scelto di fare gli allenatori. Come [' ]