Altri Sport
Il Roland Garros che manca a Federer
Dopo la vittoria negli Australian Open, davanti agli occhi attentissimi di un Rod Laver che alla fine lo ha anche umilmente fotografato con lo smartphone (anche se non crederemo mai alla simpatia fra fuoriclasse), è durissimo resistere alla tentazione di mettere Roger Federer in una prospettiva storica addirittura superiore rispetto a quella in cui già [' ]
I centimetri di Fognini
Il buon Australian Open di Fabio Fognini, torneo in cui l’azzurro ha rispettato la propria classifica perdendo poi negli ottavi di finale da Berdych, ci ricorda una volta di più che Fognini è il più forte tennista italiano degli ultimi quarant’anni, senza se e senza ma. Non è che a Melbourne ci fosse da gridare [' ]
Divieto di sosta, l’atletica viva di Franco Arese
Se nemmeno un uomo che è stato atleta di livello internazionale e grande dirigente d' azienda, poi trasformatosi in imprenditore, è riuscito in otto anni di presidenza a salvare quel che rimane dell' atletica italiana significa davvero che da noi questo meraviglioso sport è finito. È stato questo il pensiero costante durante la lettura di Divieto di [' ]
Il caso Froome fra politica e asma
Il dispaccio di agenzia sulla non negatività ' per eccesso di salbutamolo ' di Chris Froome alla Vuelta vinta, si reitera a mo' di valanga sui media. I tempi digitali (ignoranti) impongono di rincorrere le notizie, eppure ' al di là dell' effetto deja vu ' il bordone non ci ha colto di sorpresa. L' UCI comunica che l' anomalia [' ]
Perdenti come Andrea Chénier
Oscar Eleni dal ridotto della Scala di Milano per la primina splendida dell’Andrea Chénier che ci ha fatto da padre e da guida in una vita spericolata: lui, l’Andrea, è stato uno dei più grandi perdenti della storia. Adesso non agitatevi dicendo che allora l’Andrea è stato padre di fin troppa gente, soprattutto in Italia, [' ]
Colpo Grosso batte Next Gen
Chi dopo la cerimonia del sorteggio per la Next Gen ha parlato di sessismo aveva voglia di fare un temino progressista del genere ' signora mia che tempi' e l' ha fatto, in Italia ma anche all' estero, per i suoi sempre meno numerosi lettori. Ma chi ha paragonato a Colpo Grosso qualche mossetta ironica delle modelle invitate [' ]
Lo stile di Arese e Armani
Oscar Eleni da Sental, la Centallo del cuneese per un viaggio mistico nella terra di Francesco Arese, anche se non è tempo di meravigliose sagre come quella del fagiolo o del peperone. Nel viaggio ci siamo portati dietro quello che avevamo scritto su Dino Meneghin perché fra questi due campioni c’è un’affinità elettiva che abbiamo [' ]
Pellegrini o Paltrinieri?
Lo scazzo tra Federica Pellegrini e Gregorio Paltrinieri ha portato i media ad occuparsi di nuoto anche in una stagione in cui di solito questo sport finisce nelle brevi o scompare del tutto. I fatti sono noti: il premio di allenatore dell' anno è andato a Stefano Morini, allenatore di Paltrinieri e di Gabriele Detti (di [' ]
Ipocriti in ginocchio
Ogni volta che Trump apre la bocca pensiamo che abbia toccato il fondo. Invece la volta dopo il livello del fondo scende ulteriormente. La sparata contro i giocatori della NFL ci sembra poi addirittura da impeachment, perché tocca il primo emendamento, quella libertà di espressione che per gli americani è sacra. Per fortuna l’America e’ [' ]
Adidas Stan Smith, un classico che non se ne era mai andato
' Dai campi di tennis degli anni Sessanta alle terraces dei casuals negli stadi di tutta Europa negli Ottanta. Fino ai piedi dei clienti casuali di oggi, che non è la stessa cosa. Le Adidas Stan Smith sono tornate con furore, ma non se n’erano mai andate. Sono dappertutto come e più di prima, quando negli [' ]