Altri Sport
La fine di Alan Minter
Alan Minter è morto di cancro, a 69 anni, e non è giusto ricordare questo campione soltanto come l’uomo che uccise Angelo Jacopucci, visto che il pugile italiano morì tre giorni dopo quel match durissimo per l’europeo dei pesi medi (vinto dall’inglese per K.O. al dodicesimo round, all’epoca il limite era quindici), ma durissimo come [' ]
Vettel su Aston Martin
Sebastian Vettel nel 2021 non guiderà più la Ferrari ma rimarrà in Formula 1 visto che sarà la prima guida della Aston Martin. L’auto di James Bond, ma anche di Massimo Moratti, così ritorna nel più famoso, anche se non più spettacolare, campionato motoristico del mondo dopo la breve e triste esperienza di 60 anni [' ]
La differenza fra Crippa e Antibo
Yeman Crippa al meeting di Ostrava ha stabilito il nuovo record italiano dei 5.000 metri, con 13' 02' 26, facendo meglio del 13' 05' 59 di Salvatore Antibo. La stessa cosa, sempre ai danni dello stesso Antibo, aveva fatto nel 2019 sui 10.000 ai Mondiali di Doha. Per Crippa, che non rientra assolutamente nel discorso sui ' nuovi italiani' , con [' ]
Il carattere di Aru e Saronni
Consideriamo Fabio Aru uno dei corridori da corse a tappe con maggior talento al mondo, ma è anche vero che da quando è diventato meno italocentrico seguiamo poco questo sport e quindi probabilmente la nostra valutazione è sbagliata. Devono però avere sbagliato in tanti, se il trentenne sardo appena ritiratosi dal Tour de France risulta [' ]
Le palle di Caja e Djokovic
Oscar Eleni eremita nel deserto cileno di Atacama valutando le palle fumanti di Caja e le palline isteriche del Djokovic grande re in confusione dopo la sua Adria puttanade, furente per aver passato una domenica emozionante anche nella Formula 1 quando i draghi sono andati oltre le paraboliche e abbiamo scoperto di avere in Romagna dei [' ]
La sfortuna di Djokovic
Novak Djokovic è stato buttato fuori da uno U.S. Open che avrebbe probabilmente vinto: squalificato per la pallina che ha colpito una giudice di linea, a velocità modesta e senza intenzioni rabbiose. Stizzito per il break che aveva portato Carreno Busta sul 6-5 nel primo set di questo ottavo di finale, il serbo ha colpito [' ]
Berruti o Mennea?
Livio Berruti o Pietro Mennea? Chi è stato più grande fra i due campioni, entrambi medaglia d' oro olimpica nei 200 metri? A sessant' anni esatti dalla vittoria di Berruti a Roma, il 3 settembre 1960, proponiamo il ' Di qua o di là' definitivo fra due uomini così diversi da dividere anche a distanza di decenni dai [' ]
Sinner predestinato alla Agassi
Jannik Sinner diventerà il tennista numero uno del mondo o giù di lì, dopo la sconfitta di ieri con Khachanov agli US Open lo pensiamo ancora di più. E non perché abbia perso 7-6 al quinto set contro il numero 16 del mondo, dopo essersi infortunato alla schiena quando era due set sopra. O perché [' ]
Contro lo sport per anziani
Oscar Eleni sotto l’acqua turchese delle cascate messicane di Huasteca Potosina prima di leggere l’ode al mare di Pablo Neruda. Lui ci accompagnerà in cabina elettorale, per un referendum, una scelta politica, una nuova presidenza federale, dopo averci spiegato perché sulla pandemia, che per i greci era amore e non malattia, troppa gente, dai finti [' ]
Herschel Walker e i neri per Trump
Nei giorni scorsi Herschel Walker ha fatto molto discutere per la sua presenza alla convention repubblicana di Charlotte, che si è conclusa da poco con la ovvia candidatura di Donald Trump alle presidenziali di novembre. L' ex grandissimo running back, Heisman Trophy nel 1982, ha parlato dal palco e poi in un' intervista a USA Today ha [' ]









