Auto

Vettel su Aston Martin

Indiscreto 10/09/2020

article-post

Sebastian Vettel nel 2021 non guiderà più la Ferrari ma rimarrà in Formula 1 visto che sarà la prima guida della Aston Martin. L’auto di James Bond, ma anche di Massimo Moratti, così ritorna nel più famoso, anche se non più spettacolare, campionato motoristico del mondo dopo la breve e triste esperienza di 60 anni fa, peraltro con alla guida un personaggio leggendario come Carroll Shelby, l’uomo della Cobra, della Ford Mustang e di Le Mans.

Vettel lascia così la Ferrari dopo 6 anni in calando e lo smacco di essere nelle gerarchie di Maranello passato, da almeno un anno, dietro all’emergente Leclerc. La sensazione, visto che il tedesco aveva anche fatto trapelare propositi di ritiro, è che per Vettel si tratti di arraffare l’ultimo grande ingaggio di una carriera comunque eccezionale, con 4 titoli mondiali piloti, di cui 2 beffando un Alonso per cui tifavamo, e 53 gran premi vinti.

Buon per lui e tutto sommato anche per la Aston Martin di Lawrence Stroll, proprietario della Racing Point e dallo scorso gennaio azionista di controllo anche della Aston Martin, nonché papà di Lance Stroll che nel 2021 sarà per l’appunto la seconda guida della Aston Martin in Formula 1. Visto che Vettel ci sembra già un pilota del passato, non certo per l’età (ha solo 33 anni) ma per l’atteggiamento, la domanda si può già fare adesso: qual è il suo posto nella storia della Formula 1? Uno Schumacher minore? Uno capitato al posto giusto, Red Bull, al momento giusto? Un miracolato? Un campionissimo?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo stipendio di Tavares

    Carlos Tavares potrebbe essere ricordato come Mister 100 milioni, un po’ come Beppe Savoldi sarà per l’eternità Mister due miliardi. Questo al di là del fatto che quei soldi il manager portoghese li prenderà (forse), mentre l’attaccante bergamasco nel 1975 con i soldi di Ferlaino fece la fortuna soltanto del Bologna di Luciano Conti. Il […]

  • preview

    Quanto guadagna un operaio

    Quanto guadagna un operaio? Domanda di riserva: le Brigate Rosse erano soltanto un po’ in anticipo rispetto ai tempi? Tutti più o meno sappiamo quanto guadagna un operaio, anche chi nella vita non fa l’operaio: in Italia nella media sui 1.500 euro netti al mese. E comunque ci si può sempre informare, soprattutto se ti […]

  • preview

    Google Maps o Waze?

    Meglio Google Maps o Waze? Quale app di navigazione ci è più utile? Gran parte dei Di qua o di là nasce dai fatti nostri e la scelta fra Google Maps e Waze è proprio una di quelle che facciamo quotidianamente, a seconda delle esigenze. È un po’ un sondaggio per automobilisti, anche per quelli […]