Altri Sport
San José, Giorgi-Kudermetova
Stasera alle 21, ora italiana, impossibile per gli appassionati di tennis e di Camila Giorgi perdersi il ritorno agonistico della trentenne campionessa, nel primo turno del WTA 500 di San José, contro Veronika Kudermetova e non più contro la Muguruza, che ha dato forfait. Diretta su Supertennis. Sia l' italiana sia la russa erano scomparse da [' ]
Ferrari, tutta colpa di Rueda
La disfatta tattica della Ferrari all' Hungaroring, disfatta in proporzione al potenziale della macchina e dei piloti, per la maggior parte dei giornalisti che seguono la Formula 1 ha un colpevole. John Elkann, presidente della Ferrari? Non scherziamo, Fantozzi è sempre vivo anche adesso che quasi tutto è stato trasferito in Olanda. Mattia Binotto, team principale [' ]
Alcaraz o Sinner?
Carlos Alcaraz contro Jannik Sinner: è probabile che fra dieci anni ne parleremo di un grande classico, complice la morte sportiva di Nadal e Djokovic. Intanto nella finale dell' ATP 250 di Umago si affrontano per la quarta volta in carriera, con il bilancio che dice 2-1 Sinner (che il 16 agosto compie 21 anni, mentre [' ]
Alcaraz-Zeppieri e Sinner-Agamenone
Le semifinali del torneo di Umago, con tre italiani più Carlos Alcaraz, sono terreno di caccia per i sindacati di scommettitori, che ragionano come fondi d' investimento: in un paio d' ore guadagnare il 6% con lo spagnolo contro Zeppieri o il 12 con Sinner contro Agamenone significa investire bene i propri soldi, roba da fare invidia [' ]
Il valore di Sebastian Vettel
Sebastian Vettel ha annunciato il ritiro dalle corse al termine di questa stagione di Formula 1, a soltanto 35 anni, ma psicologicamente si era già ritirato da molto tempo, dagli ultimi tristi anni alla Ferrari prima di salutare il predestinato Leclerc e chiudere con la Aston Martin. È quindi il momento di collocarlo nella storia [' ]
Musetti-Cecchinato, Alcaraz, Passaro-Vavassori
Lorenzo Musetti e Marco Cecchinato si affrontano oggi negli ottavi in un torneo di Umago che mette in palio premi ed ingaggi veri ed infatti ha Alcaraz e Sinner (visto tutto ieri sera contro il rognoso ma scacciapubblico Munar) come prime due teste di serie. Stanno vivendo momenti opposti nella loro carriera: il ventenne diventato [' ]
Il 2.45 di Sotomayor e i medici toscani
Il record del mondo di salto in alto compie la bella età di 29 anni, visto che fu il 27 luglio del 1993 che Javier Sotomayor andò a Salamanca oltre l' asticella posta a 2 metri e 45 centimetri. E quello femminile, il 2.09 della Kostadinova ai Mondiali di Roma, ha addirittura 35 anni' Certo l' atletica [' ]
Stano ma vero
Oscar Eleni davanti alla gabbia dello zoo messicano dove una scimmia sapiente ha preso per i capelli la bambina dispettosa che la prendeva in giro. Dovrebbe fare così anche l’atletica accarezzata e maltrattata, quasi costretta a chiedersi se davvero l’oro mondiale di Stano vale come il primo torneo vinto dal giovane talento tennistico Musetti. Brutta [' ]
Berrettini-Ruud e Alcaraz-Musetti
Domenica di tennis con le finali del 250 di Gstaad e del 500 di Amburgo dopate, come interesse, non soltanto dalle scommesse ma anche dalla presenza di Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti, contro Casper Ruud e Carlos Alcaraz. Certo non sono tornei dello Slam, ma per differenti motivi tutti i più forti, fra quelli che [' ]
Gstaad, Berrettini-Thiem
Vorremmo tanto essere a Gstaad per assistere alla semifinale fra Matteo Berrettini e Dominic Thiem, ma potremmo anche limitarci al ' Vorremmo tanto essere a Gstaad' e chiuderla qui. Imperdibile, almeno in televisione su Sky, la partita fra il numero 15 ed il numero 274 ATP, che sta provando a rilanciarsi dopo l' operazione al polso, altri [' ]