Altri Sport
Jannik Sinner, il futuro roseo del tennis azzurro
Un fenomeno anche nelle avversità: Jannik Sinner è questo e molto altro ancora. Il next gen italiano più forte di sempre, colui che rappresenta il futuro del tennis azzurro, è un talento precoce che sta bruciando le tappe. Impugnata la racchetta alla tenera età di 8 anni, con la supervisione dei maestri Heribert Mayr e [' ]
Italvolley mondiale, il governo dei tecnici
Il silenzio del tempo che passa aiuta a capire ciò che è stato. Ventiquattro lunghi anni sono serviti all Italvolley per tornare ad essere campione del mondo, dopo il triplete degli anni Novanta: 1990 e 1994 con Velasco, 1998 con Bebeto. Sempre a Katowice, la casa del volley polacco, dopo l' Europeo di un anno fa, ci [' ]
US Open 2022, l’era di Carlos Alcaraz
Fra vent' anni scriveremo, o più probabilmente scriveranno, che il primo dei tanti tornei dello Slam di Carlos Alcaraz è stato lo US Open 2022. Ma noi siamo vivi oggi, con ancora negli occhi la finale dello spagnolo con Ruud che ha chiuso una giornata di sport meravigliosa al di là dei singoli risultati e del [' ]
US Open 2022, giorno 14: Alcaraz-Ruud
Dopo la vittoria di Iga Swiatek, nonostante un braccino che si è manifestato durante il secondo set, nella finale femminile sulla Jabeur si concludono gli US Open 2022 con l' ultimo atto del torneo maschile. Finale fra il predestinato Carlos Alcaraz, numero 4 del mondo, ed il semi-predestinato Casper Ruud, numero 7, in palio il primo Slam [' ]
US Open 2022, giorno 13: Swiatek-Jabeur
Dopo esserci inflitti tutta Ruud-Khachanov non possiamo ironizzare sul torneo femminile, anche perché la finale fra Iga Swiatek, numero 1 WTA, e Ons Jabeur, numero 5, al di là dei ranking che spesso sono frutto di exploit su cui si vive un anno, è il meglio che in questo momento le donne del tennis possano [' ]
Sara Simeoni, una vita in alto
Oscar Eleni sulla lunga strada parigina che porta alla Bastiglia mostrando agli amici francesi un bellissimo libro scritto da Sara Simeoni insieme a Marco Franzelli che nello scritto ci affascina più che sul video. Smanioso, come diceva di noi il caro Capitani, di far sapere ai franzosi, a tutti i fortunati viandanti che possono vivere [' ]
US Open 2022, giorno 12: Ruud e Alcaraz
La finale del singolare femminile di Flushing Meadows, fra la Swiatek e la Jabeur, sarà la migliore possibile in questo momento storico e potrebbe anche superare l' interesse per quella maschile, a meno che Tiafoe non si inventi qualcosa. Ma ne parleremo domani: oggi ci concentriamo sulle semifinali degli uomini, che iniziano alle nostre 21 con [' ]
Us Open 2022, giorno 11: Alcaraz, Jabeur e Swiatek
Il quarto di finale Alcaraz-Sinner è una di quelle rare partite che anche in differita vale la pena di guardare: ecco, consigliamo di guardarla a chi non l' abbia potuto fare in diretta perché nelle 5 ore e un quarto di gioco si sono visti tanti ribaltamenti tecnici e psicologici da perdere la testa. Partita da [' ]
US Open 2022, giorno 10: Sinner-Alcaraz, Tiafoe, Swiatek
La semifinale degli US Open 2022 fra Matteo Berrettini e Nick Kyrgios la possiamo giocare alla Playstation, a Tennis World Tour. L' italiano non è mai riuscito per due set a prendere l' iniziativa contro un Ruud perfetto, wilanderiano nel non sbagliare mai e lendliano nella profondità, mentre nel terzo ha buttato via diverse occasioni: per fortuna [' ]
US Open 2022, giorno 9: Nadal, Sinner, Berrettini e Kyrgios
Gli US Open diventano terreno di caccia per tutti anche nella loro versione maschile, adesso che è uscito di scena aNadal dopo una partita nemmeno giocata malissimo, contro un Tiafoe che da mesi ha cambiato passo, però mai visto a questi livelli. Nadal era spento, fisicamente e psicologicamente, alcuni colpi da fondocampo finiti a metà [' ]