Altri Sport
Rebellin senza peperoncino
Senza entrare nel merito scientifico dei controlli antidoping, nonostante il 99,9% delle analisi sul campione B (quella di Rebellin sarà effettuata fra un mese) confermi quelle fatte sul campione A, possiamo dire la solita banalità. Cioè che lo sporco viene trovato solo nei contesti in cui viene cercato: infatti per tracciare il CERA il Comitato [' ]
Formula Uno senza vetrina
Gli abruzzesi sono stati troppo dignitosi, paragonati ad altre etnie colpite dalla stessa enorme tragedia: per questo non hanno attirato il circo dei piagnoni della beneficienza-spettacolo, a parte qualche eccezione. Non è un caso che il mondo della Formula Uno abbia risposto agli appelli di Jarno Trulli versando la bellezza di' 17mila (diciassettemila) euro tutto compreso, [' ]
Quelli che maturano tardi
di Marco Lombardo All’inizio della stagione della terra rossa e alla fine del torneo di Montecarlo ci si chiede se il tennis italiano possa ristabilirsi dopo il terribile inizio anno che ha visto i nostri non riuscire a passare due turni consecutivi in nessun torneo. Fino ai giorni del Principato, appunto, dove sia Fognini che [' ]
L’ultima Roubaix di Moser
di Stefano OlivariBuona Pasqua aspettando la Parigi-Roubaix di oggi e ricordando quelle dei migliori anni della nostra vita, quelle di Francesco Moser. Che come tanti fuoriclasse stregati dalla Roubaix prima di vincerla l' ha molto sognata: secondo nel 1974 dietro a Roger De Vlaeminck e nel 1976 dietro a Marc Demeyer, Moser vince nel 1978 davanti [' ]
Scrupoli
di Stefano Olivari Non siamo grandi tifosi delle pensioni assegnate per meriti speciali, dalla legge Bacchelli al vitalizio Onesti, a causa di considerazioni che ci sembrano demagogiche e ' signora mia' al solo pensarle. Ma la pensione assegnata per decreto governativo a Giancarlo Garbelli ci sta tutta, non solo perchè soffre del morbo di Parkinson. Fra [' ]
Ferrari brut
Non seguiamo la Formula Uno dai tempi di James Hunt, ma leggendo i giornali italiani è impossibile non sapere che Ross Brawn è stato l' artefice principale, dal punto di vista tecnico, della resurrezione Ferrari nella seconda metà degli anni Novanta. Da direttore tecnico, dal 1996 fino a di fatto due anni e rotti fa, ha [' ]
Flash di una mattina
di Stefano Olivari Pomeriggi coreani che corrispondevano a tante mattine italiane, vissute facendo la guardia al bidone con l' attenzione fissa su Capodistria e sulle telecronache di Rino Tommasi. Aspettando il giorno dopo su Repubblica (si compravano i giornali in base alle firme e non all' ultimo prosciutto allegato, ma non veniva considerata una scelta snob) i [' ]
Ossi di Seppi
di Marco Lombardo Per carità, abbiamo spezzato le reni alla Slovacchia e dunque il tennis italiano è in festa. A Cagliari è finita 4-1 ed ora, per ritornare nei piani nobili delle racchette attendiamo il sorteggio che ci abbinerà a una delle sconfitte del primo turno del World Group. Lo spauracchio ' si sa già [' ]
Benvenuta a Dubai
di Marco Lombardo Shahar Peer no, ma Andy Ram sì. E adesso chissà cosa si inventeranno gli organizzatori del torneo di tennis del Dubai per spiegare perché c' è chi è più isreaeliano di un altro. Infatti alla Peer, che doveva scendere in campo questa settimana nel torneo femminile, è stato vietato il visto dalle autorità [' ]
Come rovinare Orleans
di Marco Lombardo Bisogna saper perdere, e ancora una volta la Francia ci ha insegnato come non si fa. Il giusto e meritato trionfo nella Fed Cup delle nostre azzurre a Orleans è stato strumentalizzato dai nostri avversari per le proteste ' invero molto fuori le righe ' di Flavia Pennetta nel match vinto contro [' ]