Altri Sport
Effetto Cannavaro
Quella dell' Europeo sarà per Stefano Baldini l' ultima maratona della vita, a due anni da Pechino. Riflessioni di fine carriera sul perchè in Italia l' atletica di alto livello stia scomparendo, fra chi si attacca allo psicologo e chi semplicemente ha meno voglia di soffrire rispetto a un keniano. Nostro modesto parere: da almeno vent' anni l' atletica non [' ]
Ottanta anni di Clerici
Sappiamo già che ci mancherà, il nostro amato ' Postumo in vita' , anche se forse con il tennis è più facile essere leggeri e ironici rispetto ad ambiti in cui il pubblico pretende il sangue non solo dei vinti. Ironia ma anche malinconia e dolore per l' insensatezza dell' esistenza, una vena che nei romanzi (consigliabili quasi tutti [' ]
Uomini di serie B
La storia di Caster Semenya è fondamentalmente triste: non la solita vicenda di furbizia e di doping, magari anche ' solo' ormonale, ma una condizione di sospetto ermafroditismo che al di là degli aspetti giuridici rende difficilmente presentabile la ragazza sudafricana fra le donne presunte normali. Ieri in Finlandia l' ottocentista campione del mondo ha corso e [' ]
A qualcuno non piace caldo
di Simone BassoBenvenuti nel caos primordiale del Tour, alla settimana clou che deciderà la Festa di Luglio. La tappa della Madeleine, come volevasi (non) dimostrare, ha riaggiornato il paradigma delle Alpi decisive e l' eroismo collettivo di un plotone spalmato sulle stradi bollenti della Savoia. Il solleone, una beffa nel bel mezzo di uno scenario bucolico, [' ]
Roubaix di luglio
di Simone BassoSabato, primo avvistamento alpino al Tour de France: si entra nello Jura e comincia la rumba; niente di clamoroso in quanto a pendenze, ma avviso di chiamata per i ras del plotone. Settimana di avvio tutt' altro che decorativa: abituati a Grande Boucle con un incipit bloccato dalle ruote veloci, ci eravamo dimenticati del [' ]
Tutto il resto è noia
di Simone BassoIl pistolero più bravo, mancino manacorino, si aggira tra le sterpaglie e la sabbia del Campo Centrale; osserva preoccupato le tribune, non vede Eastwood e Volontè, e prosegue rinsavito: nessun fucile nei paraggi. Wimbledon 2010 ci consegna un tir di riflessioni: il federerismo, annunciato da mesi in ritirata, si eclissa ufficialmente; è tempo [' ]
Il ciclista cosmico
di Simone BassoIntroduzione bizzarra al Tour de France 2010, dedicata al prigioniero politico più divertito della storia dello sport; un Solzenicyn che viaggia in Porsche. Non sopportando più le analisi delle tappe e le liste dei protagonisti, consigliamo il fai da te per l' edizione numero novantasette che partirà da Rotterdam: avendo osservato cose assurde, tipo [' ]
Un giorno succede
di Marco LombardoInfatti un giorno succede: «Ricordo che una volta parlando con Wayne Ferreira mi ha detto che faceva sempre serve and volley sulla prima di servizio e 50% sulla seconda. E che verso la fine della sua carriera a Wimbledon, era solito fare serve and volley 50% sulla prima e non più sulla seconda. [' ]
Un’orzata per il rasta
di Marco LombardoLe istruzioni sono queste: prendete l’orzo perlato, bollitelo in acqua, spremete il tutto e mischiate il liquido ottenuto con scorza di limone o col limone stesso, a piacere. Aggiungete zucchero secondo gusto e il gioco è fatto: otterrete Wimbledon. Questa insomma è tradizione, come il fatto che ' salvo eccezioni dovuto ad annate [' ]
Non ci sono più i rimbalzi di una volta
di Simone BassoIn attesa della Regina, che arriverà il 24 Giugno sul Campo Centrale, a Wimbledon aspettiamo nuove dal Re e dal Principe: Championships numero 124 all' All England Club, ladies and gentlemen, nel tempio che Giorgio Bassani definì il Vaticano del tennis. Ci arriviamo perplessi, consci di aver visto l' unico vero torneo erbivoro al Queen' s; [' ]