Altri Sport
Felice e Conterno
di Simone BassoFine Agosto con la terza grande corsa a tappe del calendario, quella più giovane e meno santificata. Si parte con la sorpresa, la sperimentazione pura, di una cronosquadre cittadina in notturna. E' il destino stravagante della Vuelta, il dover ricorrere alle novità a tutti i costi per non essere stritolata dal Moloch Tour [' ]
Re del Queens
di Stefano OlivariChi rimpiange la bella televisione di una volta, sotto l' effetto delle mille trasmissioni nostalgia (aaahh, che meraviglia la tivù dei ragazzi che iniziava alle 17' ), forse non ricorda che fino all' inizio degli anni Ottanta degli Us Open di tennis in Italia si erano visti solo pochi fotogrammi. Il clamoroso ottavo di finale del [' ]
Come bruciava Baby Johnson
di Stefano OlivariIl meeting di Berlino è uno dei più importanti del mondo, per tradizione ed entusiasmo popolare: 47mila persone paganti per l' atletica, fuori da contesti mondiali o olimpici, sembrano un miracolo. L' edizione di ieri pomeriggio passerà alla storia per l' impresa negli 800 metri di David Rudisha e rimarrà nel nostro cuore per il ritorno [' ]
Pisciando lontano dall’asse
di Sam MartinAmmiratori di Gibilisco, i salti meno ignoranti, italiani abbronzati, gli anelli della Vlasic e gli ingaggi di Londra. Prima puntata di ' L’Oro di Londra' , la prima delle nostre nuove idee. Si tratta di una rubrica di avvicinamento all’Olimpiade di Londra 2012, concentrandoci sull' atletica leggera: lo sport per eccellenza, che dà (quasi) le stesse [' ]
Puerto fortuna
di Simone BassoFinisce il Tour, un pomeriggio di domenica, con Parigi vestita a festa e la saudade che ci assale: è l' ennesimo anno che se ne va rincorrendo le ruote veloci ma silenziose; cercando risposte mentre si vaga con la mente e lo sguardo su quel curioso spettacolo di mosconi bradicardici. Come se il volare [' ]
Effetto Cannavaro
Quella dell' Europeo sarà per Stefano Baldini l' ultima maratona della vita, a due anni da Pechino. Riflessioni di fine carriera sul perchè in Italia l' atletica di alto livello stia scomparendo, fra chi si attacca allo psicologo e chi semplicemente ha meno voglia di soffrire rispetto a un keniano. Nostro modesto parere: da almeno vent' anni l' atletica non [' ]
Ottanta anni di Clerici
Sappiamo già che ci mancherà, il nostro amato ' Postumo in vita' , anche se forse con il tennis è più facile essere leggeri e ironici rispetto ad ambiti in cui il pubblico pretende il sangue non solo dei vinti. Ironia ma anche malinconia e dolore per l' insensatezza dell' esistenza, una vena che nei romanzi (consigliabili quasi tutti [' ]
Uomini di serie B
La storia di Caster Semenya è fondamentalmente triste: non la solita vicenda di furbizia e di doping, magari anche ' solo' ormonale, ma una condizione di sospetto ermafroditismo che al di là degli aspetti giuridici rende difficilmente presentabile la ragazza sudafricana fra le donne presunte normali. Ieri in Finlandia l' ottocentista campione del mondo ha corso e [' ]
A qualcuno non piace caldo
di Simone BassoBenvenuti nel caos primordiale del Tour, alla settimana clou che deciderà la Festa di Luglio. La tappa della Madeleine, come volevasi (non) dimostrare, ha riaggiornato il paradigma delle Alpi decisive e l' eroismo collettivo di un plotone spalmato sulle stradi bollenti della Savoia. Il solleone, una beffa nel bel mezzo di uno scenario bucolico, [' ]
Roubaix di luglio
di Simone BassoSabato, primo avvistamento alpino al Tour de France: si entra nello Jura e comincia la rumba; niente di clamoroso in quanto a pendenze, ma avviso di chiamata per i ras del plotone. Settimana di avvio tutt' altro che decorativa: abituati a Grande Boucle con un incipit bloccato dalle ruote veloci, ci eravamo dimenticati del [' ]