Altri Sport
Spagna sì ma nel 2018
Non avevamo previsto la prematura uscita della Spagna dal Mondiale (diversamente avremmo scommesso sul Cile), pur considerando parte di questo gruppo di giocatori alla fine del suo ciclo. Le sconfitte contro l’Olanda e il Cile hanno buttato quindi fuori dal torneo una delle favorite della vigilia: il successo degli uomini di Del Bosque era bancato [' ]
Lieto fine solo dopo la salita
Di libri di sport ce ne sono tanti, forse troppi. E io per mestiere, oltre che per passione, ne leggo tanti, forse troppi. Ma questo l' ho trovato davvero speciale, perché tocca corde speciali per noi che amiamo lo sport praticato: oltre che di sport è anche un libro di vita, senza esagerare direi filosofia di [' ]
La nazione di Neymar
Torniamo a parlare di scommesse su Indiscreto con una rubrica nelle intenzioni quotidiana o quasi, per varie ragioni. La prima: le scommesse sono uno dei nostri argomenti preferiti, perché ci consente di incrociare le nostre passioni per lo sport e per la statistica (vorremmo dire per i soldi, ma pur essendo in attivo non incassiamo [' ]
Il secolo di Alberto Tomba e Sara Simeoni
Non c’era Indiscreto tra i siti attraverso i quali era possibile votare l’atleta italiano del secolo tra quelli viventi vincitori di oro olimpico, per il centenario CONI. Tuttavia ci sembra giusto aprire anche qui il dibattito sull’esito dell’iniziativa della Fondazione Giulio Onesti che ha premiato Alberto Tomba in campo maschile e Sara Simeoni in quello [' ]
Lo sgarbo a Greta
Greta Cicolari è ben nota agli appassionati beach volley, essendone diventata la miglior giocatrice italiana dopo buone stagioni nella pallavolo indoor, ma non solo a loro: campionessa europea 2011, quinta ai Giochi Olimpici di Londra e ai Mondiali dell' anno scorso in coppia con Marta Menegatti, a 31 anni la campionessa bergamasca sarebbe nel pieno della [' ]
El Condor è passato
Trieste bellissima, il fascino di Piazza Unità d' Italia ha pochi eguali anche nel Bel Paese, accoglie un Giro che per molte ragioni potremmo definire storico. Una corsa della gioventù (quattro under 25 nei primi sette della classifica generale e quindici tappe vinte da corridori sotto le ventisei primavere..), con la maglia rosa che ' per [' ]
Il ciclo delle Williams
Ubaldo Scanagatta affronta uno degli argomenti tabù del tennis femminile, cioè il ciclo mestruale, per il suo Ubitennis. Ciclo che in alcuni casi non condiziona più di tanto le prestazioni delle atlete, mentre in molti altri sì e anche pesantemente. Tanto è vero che molte studiano le avversarie anche in base a questo parametro' Il [' ]
Cento chilometri del Caribe
Caribe, una destinazione che fa sognare: sole, mare, balli, ma non solo… Da quest’anno, per la prima volta in terra dominicana, si è corsa un’ultra: la 100 chilometri. Tutto è filato liscio in questa prima edizione, nata dalla felice intuizione di Mariluz Maher, figlia della Repubblica Domincana ma italiana di adozione. “Non c’era niente di [' ]
Vola Colombia
Prima settimana di corsa rosa scoppiettante, con molti incroci pericolosi (…). Saranno i punteggi del World Tour o le preparazioni con l' srm, ma il mucchio selvaggio di pretendenti pare aver ridotto al minimo i vuoti di sceneggiatura. Si rivelano gli eredi di Petacchi e Cavendish (Kittel e Bouhanni), le promesse di un australiano che vincerà parecchio [' ]
Il Giro per caso di Carlo Clerici
Il Giro 1954, il secondo vinto da un elvetico (anzi, da uno straniero' ), non è una semplice vicenda sportiva. La corsa rosa più controversa e criticata di sempre, nel contesto (quasi alla fase finale) dell' Era d' Oro del ciclismo tradizionale, ripropone i temi principali dell' epoca nemmeno fossero un flusso di coscienza di un racconto. Per leggere [' ]