Atletica

  • preview

    Integrità di Bolt

    Usain Bolt ha fatto molto di più del suo dovere con il 9' 77  che gli ha consentito di vincere il sesto oro mondiale, considerando non solo i 100 metri, della sua carriera. Avevo pronosticato un 9' 78, non lo dico per fare il fenomeno ma perché mi ero in un certo senso sbagliato. Credevo che il [' ]

  • preview

    Quelli del servizio scopa

    L' Ossola Trail mi ha fatto vivere un' esperienza nuova. Non sono mai stata una grande runner, parlando di prestazioni cronometriche, però mai mi era capitato di essere così indietro da correre insieme a qualcuno che, per conto dell’organizzazione, fa il “servizio scopa”. Tutti i podisti sanno di cosa si tratti, ma per scrupolo chiarisco: una o più [' ]

  • preview

    Atletica di Gay e cultura di Nebiolo

    La positività all' antidoping di Tyson Gay e Asafa Powell ha distrutto definitivamente la credibilità dello sprint, dell' atletica, dello sport? Non lo posso dire a caldo, perché il doping i suoi effetti nefasti li produce soprattutto nel medio e lungo periodo. Non solo a livello medico, ma anche di immagine e di reclutamento di giovani. Certo [' ]

  • preview

    Howe che poteva essere quasi Bolt

    Il recente 20' 45 di Enrico Demonte a La Chaux-de-Fonds, che lo ha collocato all' ottavo posto di tutti i tempi in Italia, mi offre lo spunto per parlare dei duecentisti facendo esempi concreti e non pura teoria. Dal decimo al primo (tutti sanno chi è al primo posto, ma forse qualcuna delle altre posizioni è difficile [' ]

  • preview

    La mezza di Heidi

    All’Alpe di Siusi si è corsa domenica la prima edizione della Mezza Maratona più alta d’Europa, con il suo tracciato in quota 2.000, oltre ai suoi impietosi saliscendi per un totale di 600 m di dislivello. E, con l’aria rarefatta di montagna, correre non è come scriverlo! Eppure, sulla linea di partenza si sono schierati ben 251 atleti, [' ]

  • preview

    Fiasconaro come Milan-Cavese

    Quante persone c' erano all' Arena di Milano nel 1973, ad assistere dal vivo al record del mondo degli 800 metri di Marcello Fiasconaro? Circa 200mila, almeno, come nel Maracanà del 1950 per Brasile-Uruguay (aaaahhh, la camminata lenta di Obdulio Varela' ) o più umilmente come a San Siro per Milan-Cavese o il gol annullato a Rummenigge in [' ]

  • preview

    Gibilisco il vecchio italiano

    Ex tedeschi che non pagano l' Ici, ex marocchini che corrono i 5mila in 14 minuti, ex ghanesi che non saltano nemmeno la proverbiale Gazzetta: tutti spot contro il razzismo, ben più della retorica sui ' nuovi italiani' . In estrema sintesi: nei comportamenti di ogni essere umano l' ambiente è decisivo. E solo dopo si può parlare di [' ]

  • preview

    L’intelligenza di Schwazer

    Alex Schwazer non poteva pensare che il suo giurare ' E' stata tutta colpa mia, ho fatto tutto da solo' fosse credibile, qualunque persona sensata aveva ben chiaro fin da subito che l' unico atleta italiano con speranze di medaglia d' oro ai Giochi di Londra non poteva essere per settimane sparito dai controlli del suo allenatore, dei [' ]

  • preview

    Basta con i Gatlin

    Scrivo questo articolo a poche ore dall' inizio del Golden Gala di Roma, dopo aver letto l' elenco degli iscritti. La presenza di Justin Gatlin nei 100 metri mi fa venire in mente non la sfida con Bolt, ma l' assurdità dell' antidoping attuale. Ingiusto nelle premesse, perchè atleti di paesi diversi corrono rischi diversi (per motivi meramente logistici [' ]

  • preview

    La fatica di Formentera

    La parola Formentera difficilmente viene associata al concetto di fatica, non solo da noi italiani. Il direttore di Indiscreto ha nella sua scuderia persone molto preparate su spiagge e discoteche, quindi su questi argomenti ci asteniamo. Ci ha invece emozionato la Formentera To Run conclusasi qualche giorno fa e che ha visto la partecipazione di [' ]