Televisione
365 giorni: ti sei persa, bambolina?
365 giorni è forse il primo film polacco che non faccia cadere i coglioni, fra quelli arrivati in Italia, e già solo per questo meriterebbe una citazione. Il film del momento, da poco in onda su Netflix, sta avendo uno strepitoso successo di pubblico ma non certo di critica, e non è difficile capire il [' ]
Lavoro a mano armata, il miglior Cantona
Lavoro a mano armata è una serie televisiva francese che su Netflix è arrivata qualche settimana fa e che abbiamo appena finito di vedere, su buonissimo consiglio dell' amico Alex. Una serie, anche se per lo sviluppo della storia ci sembra improbabile una seconda stagione, che ha come protagonista assoluto Éric Cantona, nella parte di Alain [' ]
Il profeta del gol
Il profeta del gol è il celebre documentario su Johan Cruijff, ideato e realizzato da Sandro Ciotti nel 1975, che tutti gli appassionati di calcio anni Settanta, e maggior ragione chi come noi era già vivente, hanno visto e rivisto. Ma non resisteremo lo stesso alla sua riproposizione stasera su Sky Sport Uno, nuova puntata [' ]
Pubblico virtuale
Il pubblico virtuale dell' Olimpico, sponsorizzato da dalla Coca Cola, per la finale di Coppa Italia Napoli-Juventus, impone una piccola riflessione. Premessa: siamo favorevoli all’uso della tecnologia il più possibile per migliorare il lavoro, la vita e il mondo in generale. Abbiamo però trovato orrendo il pubblico finto con le bandierine rosse, ma anche quello con [' ]
El Presidente, il calcio secondo Grondona
El presidente è una serie televisiva stupenda, da poco disponibile su Amazon Prime Video, che per tutti noi dovrebbe essere obbligatorio vedere. Per ' noi' intendiamo noi che dalla prima elementare seguiamo il calcio e che continuiamo a seguirlo anche quando ne pensiamo le peggiori cose, noi che non ci crediamo più ma sappiamo che è [' ]
Moser o Saronni?
Moser scacco al tempo è un documentario di qualche anno fa che non avevamo visto ma che abbiamo recuperato grazie ai vari Buffa presenta su Sky Sport, in cui l' ex (purtroppo) telecronista NBA introduce in stile Claudio G. Fava documentari sportivi di altri. In alcuni casi anche celeberrimi, come Once Brothers su Divac-Petrovic o Il [' ]
Il Fair Play di Rino Tommasi
Fra le mille repliche imposte dalle note circostanze Sky Sport ha tirato fuori una trasmissione indimenticabile ed emozionante dei primi anni Novanta, Fair Play. Ideata e condotta da Rino Tommasi, con la partecipazione fissa di Giampaolo Ormezzano, altro non era che una discussione fra persone competenti, centrata sugli aspetti organizzativi dello sport. Cosa avrebbero detto [' ]
Made in Italy, nascita di Armani e delle marchette
Made in Italy, la serie che abbiamo da poco finito di vedere su Amazon Prime Video e che in futuro sarà trasmessa da Canale 5, è più che guardabile ma è anche una grande occasione persa. La nascita della moda italiana come industria, fra Armani, Missoni, Versace, Valentino, la Milano anni Settanta, il terrorismo, il [' ]
Beautiful oggi
Oggi Beautiful compie trent' anni, almeno per quanto riguarda la sua messa in onda in Italia, ma da almeno dieci non riusciamo a vederne una puntata intera mentre nella prima parte dei Novanta ne eravamo quasi tossici. Lo scoprimmo quasi subito, su Rai 2, in quel memorabile mese di Italia ' 90 e l' avremmo seguito con passione [' ]
The English Game, dilettanti contro finti dilettanti
The English Game è una serie televisiva di Netflix imperdibile per chi abbia un minimo interesse per la storia del calcio, visto che è centrata proprio sulla nascita del calcio moderno, nell' Inghilterra della seconda metà dell' Ottocento. Attraverso le storie anche private dei due calciatori protagonisti, il nobile e ricco londinese Arthur Kinnaird ed il proletario [' ]









