Televisione

  • preview

    Dove vedere Inter-Real Madrid

    L' avventura di Amazon Prime Video in Champions League parte stasera, se non contiamo le due partite di playoff già trasmesse, con Inter-Real Madrid, primo dei 14 eventi del mercoledì trasmessi in esclusiva assoluta. Fino a pochi minuti fa anche gente informata ci faceva questa domanda: ma dove la fanno vedere oltre che su Amazon? Forse [' ]

  • preview

    Amazon e lo spike di DAZN

    Cos' è lo spike? Onestamente (per fingere basterebbe Google) non lo sapevamo fino a tre giorni fa. Si tratta del picco di accessi in contemporanea che, secondo DAZN, sarebbe stato il motivo per cui molti utenti non hanno potuto vedere il finale di Napoli-Juventus, quindi i minuti dopo il gol del 2-1 di Koulibaly. Più o [' ]

  • preview

    Pizza, simbolo dell’Italia

    “The land of pizza and sambuca”. Così uno dei conduttori dello Eurovision Song Contest dell' ultima edizione aveva celebrato la vittoria dei Maneskin dando appuntamento al 2022 in Italia. Ecco che mentre si sta ancora aspettando il nome della città prescelta per ospitare la manifestazione (questi i nomi ancora in corsa: Bologna, Torino, Rimini, Milano e [' ]

  • preview

    Il posto di Ermanno Olmi

    Fra i tanti film da noi rivisti in queste notti estive prima degli US Open, uno che merita la definizione di capolavoro è senza dubbio Il posto (su Amazon Prime Video), in cui Ermanno Olmi racconta con sobrietà le oneste aspirazioni dell' Italia piccolo borghese negli anni del boom economico. Siamo nel 1961 in una Milano [' ]

  • preview

    Il popolo contro DAZN

    Nessuna manifestazione per le donne afgane, mezza Italia è ancora in vacanza e l' Italia intera è turbata dai pochi minuti di buffering su Inter-Genoa trasmessa da DAZN, che insieme a TIM ha comprato i diritti per la Serie A dei prossimi tre anni perché la Serie A glieli ha venduti. 2. A proposito, perché una [' ]

  • preview

    Lo sdegno composto della Orsomando

    Nicoletta Orsomando è stata il simbolo di una televisione che non esiste più. Per fortuna, dirà qualcuno. Purtroppo, dirà qualcun altro. In pensione dal 1993, e scomparsa in questi giorni, la Orsomando è stata una delle più importanti annunciatrici, probabilmente la più importante, quei volti che introducevano i programmi della RAI. Ruolo fondamentale nel periodo [' ]

  • preview

    Perché non c’è più il Festivalbar

    Perché le nostre estati non sono più legate alle canzoni del Festivalbar? Per tanti motivi, primo fra tutti che da quasi 15 anni (ultima edizione nel 2007, con vittoria dei Negramaro) non esiste più il Festivalbar. Quindi le operazioni nostalgia, come quella di Mediaset Extra che ogni sabato sera sta mandando in onda repliche dell' edizione [' ]

  • preview

    Yesterday-Vacanze al mare, gli altri anni Settanta

    Volevamo scrivere qualcosa di più lontano possibile da quanto sta accadendo in Afghanistan, fra qualche anno anche sulle nostre strade, e abbiamo individuato questo qualcosa in Yesterday ' Vacanze al mare, visto nel 1985 su Italia 1, rivisto più volte in televisione e l' ultima qualche notte fa su YouTube, per l' attrazione fatale che proviamo nei [' ]

  • preview

    Il Drive In di Gianfranco D’Angelo

    La morte di Gianfranco D' Angelo, a 85 anni, è l' ennesima occasione per ricordare Drive In, la trasmissione televisiva che meglio sintetizza lo spirito anni Ottanta e in cui l' attore romano faceva la parte del proprietario di un locale, con Ezio Greggio come assistente, ma in sostanza teneva insieme i numeri spesso geniali e sempre calati [' ]

  • preview

    Malice at the Palace, Artest contro il pubblico

    Una delle migliori proposte estive di Netflix è secondo noi Malice at the Palace, disponibile da qualche giorno e facente parte della serie Untold. L' argomento, come intuibile dal titolo, è la gigantesca rissa fra Detroit Pistons e Indiana Pacers avvenuta il 19 novembre 2004 al Palace di Auburn Hills, casa dei Pistons inaugurata nell' era dei [' ]