Musica
Francesco Di Giacomo prima dell’immagine
“C’è il Banco del Mutuo Soccorso al festival della FGCI! Cazzo, và che manifesto!”. Che poi è la copertina di ‘Banco’, il primo album inglese del gruppo, con la famosa foto in bianco e nero di Francesco Di Giacomo che lancia in aria una scarpa, ma il mio amico Zante non lo sa. Non li [' ]
Denovo dal passato
Rivisti di recente in azione (e in grande forma) i Denovo, ospiti di Webnotte, abbiamo rimandato un articolo già pronto alla pubblicazione per scrivere di getto di questa band illuminata che negli anni ’80 ci regalò canzoni rimaste nella nostra memoria. Caso atipico e vitale nel creare suoni e parole, grazie all' accostamento artistico e vocale di Mario [' ]
Parola (troppa) di Venditti
' Venditti, ci siamo rotti le palle!' . Dopo 2 ore di concerto, al Teatro degli Arcimboldi di Milano questo grido è arrivato stentoreo da uno spettatore, ad interrompere il monologo del cantautore romano. Che ha reagito con la presenza di spirito tipica di chi a suo tempo ha fatto musica per la strada, spiegando che il [' ]
Iperrealismo in musica: intervista a Sergio Caputo
Dopo aver letto e recensito il libro di Sergio Caputo ' Un sabato Italiano'(Memories)' e aver ascoltato la nuova (bella) versione dell’omonimo album uscito 30 anni fa, completamente risuonato e cantato, abbiamo avuto l’occasione di fare qualche domanda al cantautore e musicista romano. Qui di seguito alcuni spunti, prima di approfittarne per fare (anche) un po’ di [' ]
Il tocco Limpido di Laura Pausini
Laura Pausini ha festeggiato 20 anni di carriera pubblicando nel novembre scorso un doppio Greatest Hits, cofanetto lanciato con il brano Limpido, in duetto con Kylie Minogue. Quando esordì all’alba dei diciannove anni al Festival di Sanremo (anzi della Canzone Italiana) con la celeberrima La solitudine noi eravamo poco più che ventenni e come lei eredi [' ]
Cristina Scuccia, suora e cantante
Di Cristina Scuccia, anzi di Suor Cristina Scuccia ci aveva già parlato alla fine dello scorso anno Franco Simone (suo insegnante di canto) in questa intervista rilasciata a Indiscreto, raccontandone doti e qualità. ' È stata una grande soddisfazione quando una mia ex allieva, Cristina Scuccia, oggi suor Cristina, ha vinto la manifestazione Good News Festival, [' ]
Le Essenze Jazz di Eduardo De Crescenzo
Il Jazz, o perlomeno il suo tipico sound e incedere musicale, sta prendendo sempre più piede nelle produzioni dei cantautori italiani. Lo scorso anno ne avevamo parlato già con Nino Buonocore, da anni ormai impegnato su questo fronte, e più di recente con Goran Kuzminac, anch’egli fresco di nuovo album. Un terzo nome importante che [' ]
Simple Minds senza marketing
Perché gli U2 e i Depeche Mode suonano negli stadi e i Simple Minds nelle discoteche? Domanda esistenziale che ci è venuta in mente durante il recente concerto del gruppo scozzese in un Alcatraz gremito (ai proprietari la definizione di discoteca potrebbe andar stretta, ma tant' è). L' aspetto un po' bolso di Jim Kerr e Charlie Burchill trae [' ]
L’onda di Enrico Ruggeri
Enrico Ruggeri è uno dei cantanti di cui ci piace scrivere su Indiscreto quando produce qualcosa di nuovo (e possibilmente buono). Con il nuovo singolo intitolato L’onda, che precede l’uscita di Frankenstein 2.0 (nuova versione dell’album di cui abbiamo già parlato lo scorso anno, siamo curiosi di sentire cosa sia cambiato) l’autore milanese decide di [' ]
La World Music di Gigi D’Alessio
Una delle innumerevoli charts pubblicate dal settimanale americano Billboard si chiama World Albums. Una classifica che copre il genere World Music dove rientra sostanzialmente (e per sommi capi) tutto ciò che pur essendo pop(ular) ha radici nella tradizione, con anche un pizzico di etnia e folclore. Ne parliamo perché è notizia di questi giorni l' ingresso diretto [' ]