logo

Articoli

L’onda di Enrico Ruggeri

Paolo Morati 08/03/2014

article-post

Enrico Ruggeri è uno dei cantanti di cui ci piace scrivere su Indiscreto quando produce qualcosa di nuovo (e possibilmente buono). Con il nuovo singolo intitolato L’onda, che precede l’uscita di Frankenstein 2.0 (nuova versione dell’album di cui abbiamo già parlato lo scorso anno, siamo curiosi di sentire cosa sia cambiato) l’autore milanese decide di mettere alla berlina il conformismo che parla di pace, partecipazione e altre modalità di espressione che, al netto delle buone intenzioni e degli effettivi risultati, le persone adottano per restare sull’onda e quindi in gruppo, omologati.

“Ecco l’onda che ti dice tutto quello che ti piace… La colomba della pace che ti guida con la voce… Accecati dal miraggio della partecipazione” scrive e canta Ruggeri il cui messaggio viene esplicitato visivamente dal video che vede anche il contributo del suo storico chitarrista (e più volte co-autore) Luigi Schiavone. Tra indignazione, contaminazione ed immigrazione, europeisti, cattocomunisti, innovatori, perbenisti plasmati dall’onda… le parole di Ruggeri non risparmiano nessuno, nemmeno poeti, santi, naviganti. E lui, indossando diversi costumi, si alterna a immagini di raduni di persone più o meno estesi.

Musicalmente L’onda ha un andamento stuzzicante, che ti rimane subito impresso in mente (gli inglesi parlerebbero di brano catchy) con un arrangiamento alla Ruggeri più anni ’80, sul quale si disegna nel contempo la sua osservazione sociale forte di una storia di sguardo sul mondo che lo circonda, da cui ha ricavato spesso degli ottimi risultati creativi. Bella canzone da sentire e discutere, che verrà inevitabilmente adorata o criticata aspramente come accade sempre a chi si espone senza mediazione.

twitter@paolomorati

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]