Musica
Gianni Togni, il grande pop in concerto
Nel 1980 avevamo 9 anni e le radio trasmettevano una canzone che sarebbe diventata, insieme a tante altre del suo autore, un simbolo di un’epoca irripetibile. Stiamo parlando di Luna e di Gianni Togni, il cui concerto milanese dello scorso 3 maggio ci ha riconciliato con la vera musica pop italiana in un’epoca di disastri [' ]
Tre canzoni di Gigliola Cinquetti
Mentre a Torino è in corso la settimana di prove dello Eurovision Song Contest ci sembra giusto portare in gara al nostro Festival, con i tre brani oggi più popolari su Spotify, colei che per prima portò in Italia il trofeo. Eravamo nel 1964 e l’allora giovanissima Gigliola Cinquetti a fine gennaio aveva vinto Sanremo. [' ]
Eurovision 2022: tutto pronto per la gara
Da domani a Torino inizieranno le prove dell’Eurovision Song Contest 2022. Per due settimane nel capoluogo piemontese si parlerà di musica e se ne sentirà tanta grazie alla vittoria dello scorso anno dei Måneskin con Zitti e buoni. Si parte dunque, dopo il lungo lavoro dietro le quinte per costruire il palco e organizzare la [' ]
Tre canzoni di Renato Zero
In Italia sono pochi i cantanti che possono vantarsi di avere un pubblico cross-generazionale, in gran parte fuori dalle logiche della nostalgia. Tra questi pochi c’è Renato Zero, vero outsider del pop, con i suoi travestimenti a supporto di un’immagine che negli anni Settanta cambiò di fatto un mondo all’epoca ingessato e scandalizzato per il [' ]
Tre canzoni di Leano Morelli
L’Emilia ha dato i natali a diversi cantautori. Alcuni molto considerati e a lungo da pubblico e critica, altri il cui successo è stato limitato nel tempo. Tra questi ultimi c’è Leano Morelli, il cui esordio discografico risale al 1976 e la cui carriera è stata contrassegnata da brani di successo e da quattro partecipazioni [' ]
The Band, speriamo sia solo musica
In gara 8 band che si sfidano, suonando dal vivo, con i relativi ‘tutor’ e giudicate anche da tre giudici, appunto. Questa l’idea di The Band, su Raiuno, con Carlo Conti che fa il presentatore. Insomma, formula collaudata, quella dei talent, con una prima puntata che abbiamo seguito senza annoiarci. Individuando già le band che [' ]
Tre canzoni dei Ricchi e Poveri
I Ricchi e Poveri sono uno dei gruppi di maggior successo nella storia della musica italiana, secondi soltanto ai Pooh per vendite di dischi, e pochi meritano quanto loro di partecipare al Festival di Indiscreto. I loro decenni d' oro sono stati i Settanta, nella formazione a quattro (Angela Brambati, Marina Occhiena, Franco Gatti e Angelo [' ]
Tre canzoni di Ivan Graziani
La chitarra, le parole, la voce. Una formula che vale per tanti cantautori, ma che vale(va) ancor più per Ivan Graziani, così particolare e riconoscibile su tutti e tre i fronti. Anche lui in gara al nostro festival con le tre canzoni più popolari su Spotify, ciascuna capace di stupire per quella sua narrativa così particolare: [' ]
La reunion dei Pink Floyd
La prima canzone originale dei Pink Floyd da 28 anni a questa parte, dai tempi di The Division Bell, escludendo quindi i fondi di magazzino che abbiamo acquistato da tifosi acritici, è una notizia. Anche se Hey Hey Rise Up non sembra esattamente Wish you were here o Comfortably Numb, la chitarra di Gilmour si [' ]
Mario Lavezzi, e la vita bussò alla musica
Ci sono personaggi che hanno fatto la storia della ‘musica leggera’ italiana assumendo a seconda delle occasioni diversi ruoli: autore, cantautore, produttore. Uno dei più grandi è Mario Lavezzi, scuola milanese come si dice in questi casi, per un’avventura che ha superato il mezzo secolo, costellata di successi scritti, interpretati e/o prodotti da lui. Lo [' ]









