Musica
Tre canzoni dei Måneskin
Pochi protagonisti della musica italiana sono stati capaci di far venire travasi di bile ai colleghi come hanno fatto i Måneskin. Fra i pochi italiani ad ottenere un reale successo all' estero, fra i pochissimi a riuscirci senza fare gli italiani. Addirittura con il rock, cantando sia in italiano sia in inglese. Nessuno come loro ha [' ]
Tre canzoni de I Cavalieri del Re
L’incredibile eliminazione di Clara Serina da The Voice Senior, con tanto di rivolta sui social, ci impone di anticipare le tre canzoni de I Cavalieri del Re da mettere in gara al Festival di Indiscreto. Gruppo storico composto da Riccardo Zara e appunto da Clara Serina con i loro figlio Jonathan e Guiomar Serena, sorella [' ]
Tre canzoni di Gianni Morandi
La forza e la condanna di Gianni Morandi sono l' essere nazionalpopolare: i 60 anni di carriera, i 50 milioni di dischi (veri, non streaming) venduti, i tanti successi anche in campi diversi dalla musica scompaiono, secondo molti critici musicali e ad un certo tipo di pubblico, davanti al rutto in autotune dell' ultimo trapper. Non gli è [' ]
Tre canzoni di Ken Laszlo
Impossibile parlare di Italodisco senza citare Ken Laszlo, all' anagrafe Gianni Coraini, che ne è stato e ne è ancora, visto che la sua ultima produzione è del 2021, uno degli esponenti maggiori. Nome d' arte ispirato al Victor Laszlo di Casablanca, come lui stesso ha spiegato: il senso è quello della clandestinità, del mistero. Ed infatti [' ]
The Playlist, chi perde con Spotify
Spotify per la musica è un bene o un male? Risposta difficile, tranne che per i cultori dei bei tempi andati ed i talebani dell' innovazione disruptive. Il merito di The Playlist, la serie televisiva svedese incentrata sulla nascita di Spotify ed appena vista su Netflix, è proprio quello di mostrare tutti i punti di vista, [' ]
Tre canzoni di Valerie Dore
Uno dei fenomeni più interessanti dell' italodisco è Valerie Dore, anche perché non esiste. Nel senso che Valerie Dore era il nome del progetto musicale che Lino Nicolosi si inventò nel 1984 e che nel corso del tempo avrebbe avuto cantanti diverse: Dora Carofiglio, Rossana Nicolosi (sorella di Lino) e soprattutto Monica Stucchi. Da ricordare, anche [' ]
Il mito di Ichirō Mizuki
Qualche anno fa avevamo scritto allo staff di Ichirō Mizuki chiedendo un’intervista. Non ci arrivò risposta ma già il fatto di aver contattato un personaggio leggendario, seppur poco conosciuto in Italia, ci aveva messo di buon umore. Il grande cantante giapponese, scomparso il 6 dicembre a 74 anni, avevamo iniziato ad ascoltarlo seriamente grazie al [' ]
Chi ha ucciso Laura Palmer
La morte di Angelo Badalamenti ci colpisce come tutte quelle di artisti di cui abbiamo consumato i dischi. Non c' è dubbio che il grande compositore statunitense, colonna dei migliori film di David Lynch e di tanto altro cinema, rimarrà nella storia soprattutto per Twin Peaks, il telefilm (così chiamavamo le serie tv nel 1991, per [' ]
Tre canzoni di Annalisa
Il luogo comune e anche la realtà dicono che dai talent show escono cantanti di plastica, destinati a durare pochi mesi, ma ci sono le eccezioni ed Annalisa è una delle più clamorose. La cantautrice savonese, diventata nota al grande pubblico dopo essere arrivata seconda (dietro a Virginio Simonelli) in un' edizione di Amici di Maria [' ]









