Musica

Tre canzoni di Ken Laszlo

Indiscreto 01/01/2023

article-post

Impossibile parlare di Italodisco senza citare Ken Laszlo, all’anagrafe Gianni Coraini, che ne è stato e ne è ancora, visto che la sua ultima produzione è del 2021, uno degli esponenti maggiori. Nome d’arte ispirato al Victor Laszlo di Casablanca, come lui stesso ha spiegato: il senso è quello della clandestinità, del mistero. Ed infatti del cantante mantovano si è sempre saputo pochissimo, anche in quegli anni Ottanta che gli hanno dato il grande successo. A pieno titolo quindi Ken Laszlo partecipa al Festival di Indiscreto con le sue tre canzoni più ascoltate su Spotify mentre stiamo scrivendo questo post.

Il grande successo arriva nel 1984 con l’ipnotica Hey hey guy, composta da Sandro Oliva, e subito diventata popolarissima in tutta Europa. Grande trovata il dialogo al telefono con Mark Tower e testo oggetto di molteplici interpretazioni: “Steps to heaven, three steps to me – Let me know what you are doing tonight – You love me, but sorry I don’t love you – Let me know what you are doing tonight”. A nostro giudizio, ma sul tema le discussioni sono feroci, una delle canzoni ispiratrici dell’Eurobeat.

L’anno seguente Ken Laszlo fa di nuovo il botto con Tonight, anche questa di Sandro Oliva (con Gino Caria), che diventa un culto soprattutto nel Nord Europa e in Francia. Da notare che tutto avviene soltanto con il passaparola e con quelle poche radio che passando pezzi Italodisco, non ricordiamo tante apparizioni televisive né tantomeno partecipazioni al Festivalbar della situazione.  Questo non impedisce a Tonight di far ballare mezza Europa. “Stop to the movin’ and just listen to me – We’ll be paddle now to lose your mind – Catch the moment, enjoy yourself – Try to touch it with the love in the eyes“.

Del 1986 è il terzo grande successo di Ken Laszlo, Don’t cry, anche questo firmato dalla coppia Oliva-Caria e anche questo più fortunato all’estero che in Italia. “Love in your eyes, look at the world, you’ve been a strong girl – Maybe you’ll reach for your door – And I must believe that your kind of smile will take this heart”. Difficile dimenticare questo artista, anche perché con mille pseudonimi ha continuato a fare musica e ad avere successo fino ai giorni nostri, cavalcando il revival dell’Italodisco, ma anche la house, l’Hi-NRG, l’Eurobeat e l’Eurodance.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]