Cinema

  • preview

    I guardoni di Hitchcock

    “Noi che guardiamo siamo tutti criminali, siamo dei guardoni. E seguiamo l’undicesimo comandamento: non farti scoprire”. Questa frase è scritta su una parete di una delle sale del Palazzo Reale di Milano che ospitano la mostra Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures, che ha l’intento di raccontare, attraverso un percorso composto da fotografie, testi [' ]

  • preview

    Le regole di Van Damme

    Una tristissima cintura gialla di judo, di peggio c' è solo quella bianca, più sei mesi di botte (prese) nella palestra pugilistica Ursus del Giambellino non ci hanno trasformato in esperti di arti marziali o anche solo della boxe classica, però siamo grandi cultori dei film sul tema. Non è la stessa cosa, ma c' è chi [' ]

  • preview

    Le domande di Sydne Rome

    ' Monte Carlo, il paradiso in cui il serpente del fisco non entra' . Dove abbiamo ascoltato questa frase? a) Da Flavio Briatore, durante la presentazione del nuovo Billionaire Burkina Faso. b) Da Sergio Marchionne, mentre tentava di spiegare ai giornalisti le strategie di ottimizzazione fiscale della Fiat. c) Nel film Formula 1, la febbre della velocità, [' ]

  • preview

    Figli di Iorio

    Esiste un italiano di mezza età che non sia mai stato in gita scolastica al Vittoriale? Noi triplete elementari-medie-liceo, sognando di essere Gabriele D' Annunzio. Non per la prosa ottocentesca, ma per la vita ai confini della realtà: per non parlare del volo su Vienna o della liberazione di Fiume, colpisce ancora oggi l' incredibile il numero [' ]

  • preview

    Atomi animati

    C’è un filo sottile che lega il primo e il più piccolo cortometraggio di animazione mai realizzati. Stiamo parlando rispettivamente di Humorous phases of funny faces di James Stuart Blacton (1906) e A boy and his atom, prodotto recentemente dai ricercatori IBM. Entrambi sfruttano infatti la tecnica dello stop motion, con il secondo che sostanzialmente [' ]

  • preview

    Povertà dell’ultrà

    Indiscreto sta partecipando al Festival di Berlino, la spariamo grossa. Non quello vero, ovviamente, quello che l' anno scorso ha assegnato l' Orso d' Oro all' indigesto Cesare deve morire, ma 11 mm. Giunto alla decima edizione, il Fussballfilmfestival iniziato ieri vede fra i partecipanti un documentario a cui abbiamo dato (traduzione: Giorgio Specchia ha dato) un significativo contributo [' ]

  • preview

    Il cane dei Navy Seals

    Zero Dark Thirty è il grande sconfitto degli ultimi CIA (già Academy) Awards: una statuetta di quelle minori e quattro nomination. Ma soprattutto è un film senz' anima, lo diciamo da superfan di Kathryn Bigelow e della sua visione del mondo. Meno onesto di quelli con Chuck Norris e Van Damme come trama, banale nella sceneggiatura, [' ]

  • preview

    Quel Lincoln sembra Buffa

    E' probabile che Steven Spielberg non conosca Federico Buffa, anche se è teoricamente possibile che i due si siano incontrati per caso qualche volta a Los Angeles. Però il suo Lincoln, interpretato da Daniel Day Lewis, è clamorosamente simile al commentatore di Sky: non tanto nella realtà (non lo conosciamo di persona) o nelle sue ipnotiche [' ]

  • preview

    Formidabili quegli anni, ma anche no

    Qualcosa nell' aria (Après mai), di Olivier Assayas, ha vinto qualche mese fa a Venezia il premio come migliore sceneggiatura e se ne sono lette recensioni un po' ovunque. Simpatizzanti e antipatizzanti del film si sono concentrati sul periodo nel quale il film è ambientato: l' inizio degli anni Settanta in Francia, in Italia, nel mondo, con [' ]

  • preview

    Django in Lomellina

    The time is come. Non ce ne vogliano cineasti e cineamatori di ogni foggia, ma il film più Indiscreto del 2013 esce in questi giorni: parliamo ovviamente di Django Unchained, che nelle oscure (per noi profani) traiettorie artistiche di Quentin Tarantino dovrebbe essere una delle sue ultime opere, siccome il geniale regista nato in Tennessee [' ]