Cinema

  • preview

    I carati di Lilli

    Esistono vite di alcuni protagonisti dello spettacolo più avvincenti e toccanti dei film da essi interpretati. Quella di Lilli Carati ne è un esempio, ovvero l' altra faccia della luna composta da lustrini e paillets. Quasi il paradigma di quel tipo di storie che la gente ama leggere per potersi beare della propria normalità, scrutando il [' ]

  • preview

    La grande passione, Blatter contro i corrotti FIFA

    Il peggior film mai girato sul calcio, in rapporto al budget e alle ambizioni, è senza dubbio La grande passione (titolo originale United Passions), visto sulla RAI pochi giorni prima della finale di Brasile 2014. In pratica si tratta della storia della FIFA raccontata attraverso i suoi presidenti, da Guerin a Blatter. Non certo una [' ]

  • preview

    Dario Argento e Iggy Pop, crowdfunding da paura

    Il primo film di Dario Argento che abbiamo visto è stato Tenebre. Inizio anni Ottanta, in VHS a casa di un compagno delle medie appassionato di gialli e horror, ci sconvolse così tanto che per qualche notte non riuscimmo a dormire, certi di aver scorso nella nostra finestra il volto dell' assassino. Rivisto oggi si conferma un [' ]

  • preview

    Senza esclusione di colpi, il Van Damme più amato

    Ogni vandammiano ha il suo Van Damme del cuore, il nostro personale è I nuovi eroi (Universal Soldier, quello con Dolph Lundgren) ma la maggior parte degli intellettuali scomodi che conosciamo mette al primo posto Senza esclusione di colpi (Bloodsport), rivisto di recente su Sky e sempre freschissimo al contrario di molti film d' azione degli [' ]

  • preview

    Rush, quando Richie Cunningham cita Porcaro

    Rush è uno di quei film che vanno visti al cinema, cosa che nel mondo dei social-disturbatori vale del resto anche per i film italiani due camere più cucina (e magari la moka manovrata da un' Alba Rohrwacher in vestaglia), ricordati dalla presenza di Favino-Clay Regazzoni. Però lo abbiamo visto in televisione e ci è lo [' ]

  • preview

    Il rosso e il blu, ritorno alla solita scuola

    Quasi tutti gli studenti italiani under 18 sono tornati in aula, così come i loro insegnanti hanno terminato tre faticosi mesi di vacanze ma a differenza dei loro insegnanti non si incazzano se glielo fai notare. Il pretesto è quindi ottimo, unito al fatto che lo abbiamo visto qualche giorno fa, per ricordare un discreto [' ]

  • preview

    Passaggio in India, il destino di due mondi

    C' è un film che fin da ragazzi ci ha affascinati, misteriosamente nella sua complessità, considerato che quando uscì nelle sale avevamo solo 13 anni per poi rivederlo qualche tempo dopo in televisione. Si tratta di Passaggio India, diretto da David Lean e ambientato all' epoca del colonialismo inglese in (appunto) India e in particolare negli anni ’20 [' ]

  • preview

    Yorgo Voyagis, uno che abbiamo già visto

    Cosa accomuna L' ultima Valle, unico film europeo sulla Guerra dei Trent' anni con Michael Caine e Omar Sharif, e Eccezzzziunale veramente? Cosa lega Chronique des années de braise, primo titolo africano a vincere la Palma d' Oro a Cannes a Nosferatu a Venezia, delirante tentativo di remake psichedelico del capolavoro di Murnau a opera del produttore Augusto [' ]

  • preview

    The Butler, l’importanza di partire da Harvard

    La situazione di questi giorni nel Missouri ci ha fatto venire in mente un film come The Butler ' Un maggiordomo alla Casa Bianca: non certo una pellicola di nicchia, ma nemmeno di quelle stra-citate, pur avendo avuto un discreto successo soprattutto in patria. Forse non ci sono abbastanza messaggi anti-berlusconiani' È la storia, vera, [' ]

  • preview

    Robin Williams, ritorno a Ork

    Robin Williams è morto, in circostanze mentre scriviamo ancora da chiarire e comunque meno importanti della sua vita (con lunghe parentesi da tossico) e della sua carriera dal successo quasi continuo. Una quantità clamorosa di film da protagonista, che permette ad ognuno di stilare un suo podio personale. Il nostro vede assegna il bronzo a [' ]