Scommesse

  • preview

    Banca Svizzera

    Il Mondiale inizierà fra dieci giorni, ma è già il momento di prendere posizione per la fase a eliminazione diretta. Girando a nostro vantaggio una delle principali fonti di reddito dei bookmaker, cioè le quote da copertina sulle squadre che il torneo non lo vinceranno mai: per motivi tecnici, commerciali, politici. Squadre anche di tutto [' ]

  • preview

    Il vero fascino dell’eliminazione diretta

    di Stefano OlivariDai tornei ad eliminazione diretta si possono ottenere più soddisfazioni che dai campionati. Ma se puntare sulla fase finale della Champions League è contro la psicologia dello scommettitore, che non può resistere tre mesi con i soldi bloccati, non si può dire altrettanto del tennis in cui tutto avviene in poco tempo. Prendiamo [' ]

  • preview

    L’ultima differenza con i professionisti

    di Stefano OlivariFra l’America e l’Europa l’oceano non si chiama Atlantico ma Handicap. Scommettendo su due soli possibili risultati (esempio: vittoria dei Lakers con più di 12,5 punti contro sconfitta o loro vittoria con meno di 12,5 punti di margine) di una partita le prospettive cambiano molto, così come il linguaggio. ‘Fare il 55%’ significa [' ]

  • preview

    Con il tifoso si guadagna

    Il finale della stagione calcistica non si caratterizza solo per le partite dal risultato scontato, ma anche per l’aumento esponenziale delle scommesse da assicurazione emotiva. Migliaia di milanisti e juventini che puntano sull’Inter in Champions League per essere contenti in ogni caso, insieme a interisti che giocano sul Bayern. L’incidenza di questi comportamenti dipende dal [' ]

  • preview

    Game Over

    di Stefano OlivariImpossibile rincorrere tutti i risultati calcistici annunciati di fine stagione. Molto più semplice prevedere il tipo di partita in termini di gol segnati: non è un caso che nell’ultimo mese di campionato le giocate su Over e Under (più e meno 2,5 gol totali) siano quasi triplicate rispetto al mese medio. Non perché [' ]

  • preview

    L’illusione di essere più furbi

    di Stefano OlivariDalle quote con movimenti anomali bisogna stare alla larga, senza illudersi di essere più furbi di chi trucca le partite. O di chi le segue dal vivo, con informazioni privilegiate e una reattività che va ben al di là di quei secondi di ritardo nello streaming sul web. A questo proposito è istruttiva [' ]

  • preview

    La gallina domani con il Bayern

    di Stefano OlivariI grandi scommettitori sanno vedere un passaggio avanti, come i grandi calciatori. Se noi facessimo parte della categoria invece di giocare sull’approdo del Bayern Monaco in finale di Champions League punteremmo direttamente sul trofeo alzato da parte della squadra di Van Gaal. Il superamento dell’ostacolo Lione è infatti pagato a 1,60, mentre la [' ]

  • preview

    L’importanza dei decimali

    di Stefano OlivariPrevedere i movimenti delle quote è più facile che indovinare il risultato di una partita. Non è necessario avere un parente che lavora alla Snai o far parte di giri strani, basta l’osservazione dei volumi sui principali siti di betting exchange. Per chi risiede in Italia il gioco ‘Lay’ (quello in cui si [' ]

  • preview

    Seppi vale più di Federer

    di Stefano OlivariChi non conosce lo sport ma desidera comunque scommettere dovrebbe puntare sempre sul favorito. Le statistiche annuali dei bookmaker, basate su decine di migliaia di eventi, dicono che così facendo si perderebbero i propri soldi in maniera più lenta: di teorici 1.000 euro di capitale iniziale, con puntate fisse singole di 10 euro, [' ]

  • preview

    Il mito del banco sbancato

    di Stefano OlivariLe scommesse a lungo termine, come quella sulla vincente del campionato, sono sempre state poco considerate da chi scrive di questa materia. ‘Roba da tifosi, atti di fede’, così vengono di solito archiviate. Eppure sulla storia del calcio hanno avuto un’influenza senz’altro maggiore rispetto alle quote delle singole partite. Prendiamo ad esempio la [' ]