Scommesse

  • preview

    Il treno in corsa dell’Atalanta

    Il mercato è più forte della logica, anche nelle scommesse. E L’Atalanta-Piacenza di sabato ne ha dato una ulteriore dimostrazione. Padroni di casa favoriti, con vittoria a 1,44, una montagna di soldi apparsa alla vigilia (almeno 500mila euro, solo di gioco pulito) sulla vittoria nerazzurra nel primo tempo e sull’accoppiata vittoria primo tempo-vittoria finale. Cifre [' ]

  • preview

    La solitudine dei numeri grezzi

    Scommettere sui goal è più tecnico ma non più facile che farlo sul punteggio esatto, essendo le caratteristiche delle squadre meno aleatorie rispetto al risultato finale. Per questo nel valutare Over e Under si possono tenere presenti i valori di un campionato ma soprattutto si devono valutare quelli delle squadre. E’ interessante che in questa [' ]

  • preview

    Su Barcellona-Arsenal era giusto l’Under

    Le statistiche sul gioco ‘cieco’, quello cioè che prescinde da valutazioni sulla singola partita, dicono chiaramente che con qualunque bookmaker l’Over è in media sempre sottoquotato rispetto all’Under. Parliamo per chiarezza solo di più o meno 2,5 goal totali a partita, ignorando tutti gli altri Over-Under quotati (1,5, 3,5 e via salendo). Non stiamo facendo [' ]

  • preview

    L’inganno della Roma in diretta

    di Stefano OlivariL’offerta di eventi da giocare mentre sono in corso di svolgimento è aumentata in maniera enorme, illudendo tutti noi che pensiamo di leggere una partita meglio di Mourinho. Peccato che il gioco ‘live’ sia secondo la statistica dei bookmaker il meno proficuo per gli scommettitori, con pay-out (percentuale delle puntate che torna nelle [' ]

  • preview

    La puntata di chi ci crede molto

    di Stefano OlivariPronostici brillanti possono essere rovinati da puntate sbagliate, come può testimoniare chiunque sia andato al recupero aumentando l’importo della giocata su una partita ‘ancora più sicura’ della precedente. Per questo siamo tifosi del gioco a massa uguale, cambiando l’importo delle puntate dopo avere raggiunto certi obbiettivi ma comunque mantenendo inalterata la percentuale sul [' ]

  • preview

    Assicurazione sulla tripla

    di Stefano OlivariDecenni di Totocalcio hanno lasciato tracce indelebili nella psicologia degli scommettitori. Si spiega così il fatto che, pur comprendendo le ragioni matematiche dello stare alla larga dalle scommesse multiple, molti di noi siano ancora prigionieri dei mitici sistemi a correzione di errore. In pratica si tratta di multiple (ai tempi del vecchio Toto [' ]

  • preview

    Il piccolo vantaggio di chi si informa

    di Stefano OlivariQuanto costa il gioco a noi scommettitori? Abituati a discutere di sistemi matematici e alta filosofia, di solito evitiamo la risposta a questa concreta domanda. La statistica 2010 dell’AAMS ci viene in aiuto: dei circa 4.400 milioni di euro messi durante l’anno dagli italiani sulle scommesse sportive a quota fissa ne sono rientrati [' ]

  • preview

    Due segni sono meglio di tre

    di Stefano OlivariVincere sul calcio è più difficile che scommettendo su altre discipline: luogo comune fondato, ma non per colpa della presunta minore prevedibilità del calcio. L’1,75 sulla vittoria del Milan sabato scorso a Catania era infatti basato sugli stessi principi di quello su Djokovic nella finale degli Australian Open contro Murray: probabilità sportiva, volumi [' ]

  • preview

    Quelli dell’errore evidente

    di Stefano OlivariA tutti noi scommettitori è capitato qualche volta nella vita di trovare quote sbagliate, non per errata valutazione del bookmaker e del mercato ma per un errore di digitazione. La tentazione del neofita, vedendo Federer offerto a 20 contro Piripicchio, è però quella di mettere la casa su Federer: una buona idea, ma [' ]

  • preview

    L’utilità dei superficiali

    di Stefano OlivariQualunque scommettitore ha bisogno di una strategia di gioco, a prescindere dalla propria competenza sportiva. Lo dice la logica ma lo dicono anche i numeri, quelli sul gioco ‘cieco’ che raramente vengono pubblicizzati. Una statistica è credibile anche con poche centinaia di gare, ma esageriamo e prendiamo in considerazione le circa 13.800 partite [' ]