La vita è una scommessa
Settimana magra
di Stefano OlivariSettimana magra, di partite e di risultati, quindi rubrica magra. Maledicendo il Celta Vigo a Tenerife, che rimasto in 10 ha trovato il gol della vittoria nel finale con Danilo. Dandoci un meno 45,9 euro di bilancio parziale, che porta il totale a 1072,3. Ora la modesta attualità.1. Oggi pomeriggio non è male [' ]
Coppette per tossici
di Stefano OlivariFine settimana di buone intuizioni, rovinato da disastri per nulla annunciati nella serie B danese: persi alla fine solo 18 euro, con il capitale diventato adesso di 1.118,2 euro (più 11,8%). Quando giocano le nazionali è periodo di magra, ma rimaniamo però sul calcio per i motivi più volte elencati. Dei quali ricordiamo [' ]
Fissati con il Bayern
Il Bayern ha deluso anche contro il Bordeaux e la copertura sul pareggio non è bastata: l' utile infrasettimanale è stato quindi di soli 13,2 euro, che hanno portato il capitale a 1.136,2 (eravamo partiti da quota 1.000). Complimenti a Laurent Blanc, al quale senza l' impresa di Kiev Moratti avrebbe già (ri)telefonato per l' anno prossimo e [' ]
Elucubrazioni sui gironi
di Stefano OlivariLa prima puntata si è chiusa con un bilancio di più 123 euro, su 1.000 investiti, con il capitale salito a quota 1.123. Nessuna tronfia esultanza, visto che nessuna delle nostre stagioni ha mai superato il 44% di rendimento: verranno quindi le settimane cattive, quelle che fanno perdere fiducia e pensare all' importanza dei [' ]
La vita è una scommessa 2.0
A grandissima richiesta, riparte la rubrica di consigli per scommettere sul calcio. Per il momento al martedì e al venerdì, magari provando ad allargarci quando il tempo e l' ispirazione ce lo consentiranno. Useremo il massimo delle quote reperibili sul web senza giri loschi, non soprendetevi se alla Snai sotto casa troverete di peggio. Un' unica avvertenza: [' ]
Le cose vanno davvero male
Quando le cose vanno davvero male la gente scommette di più su tutto, anche sui giochi statisticamente ladri come il lotto o le varie lotterie da cui lo Stato biscazziere (quello stesso che oscura Betfair, dove guarda caso si ricoprono i bookmaker legali) trae qualche soldo per l' ordinaria amministrazione: meno di quelli incassati da IVA [' ]
Con Totosì vai sul sicuro
Vittoria sicura sfruttando gli errori dei bookmaker o almeno di qualche loro impiegato distratto: insomma, il sogno di tutti noi che qualche volta (più spesso di quanto non si creda: quanti giornalisti scrivono per sbaglio ha, nel senso di avere, senza acca?) diventa realtà. La scorsa notte verso mezzanotte e mezza sul sito di Totosì [' ]
Come ragiona il bookmaker
Comprendere il modo in cui ragiona un bookmaker è fondamentale per scegliere certe giocate e soprattutto per evitarne certe altre. Come ragionano quindi i quotisti delle principali case? La base di tutto è la valutazione sportiva dell' evento, mettiamo Inter-Panathinaikos di stasera, dopo aver considerato tutte le informazioni a disposizione (stato di forma, infortunati, condizionamenti esterni, [' ]
Probabilità soggettiva
Finora abbiamo parlato di scommesse in una prospettiva empirica, dal punto di vista del possibile tarocco o della differente valutazione delle probabilità di un evento fra giocatore e banco. Insomma, sempre tenendo conto dei convocati di Ranieri, degli infortunati dell' Empoli e delle varianti tattiche di Gasperini. In realtà l' aspetto più affascinante del gioco d' azzardo, del [' ]
Mentalità americana
Chi ha scommesso o scommette anche sul mercato americano, o comunque con operatori americani, si confronta quotidianamente con il concetto di line più che con quello di quote su vittoria o sconfitta (il pareggio, poi, roba da MLS' ). Rispetto alle quote europee, anche quelle in versione anglo-cavallara (lasciamo stare per il momento l' Asian Handicap), la [' ]