Recensioni
La grande storia del calcio italiano
Per La grande storia del calcio italiano ' Stagione 1990-91 non possiamo purtroppo scrivere una recensione, perché del libro di Alessandro Guerrieri abbiamo scritto la prefazione e perché ne abbiamo seguito lo sviluppo, pur non producendolo. È però un' opera in cui crediamo molto, per un motivo su tutti: lascia parlare il calcio. Il cuore del [' ]
Giorgio Moroder, la colonna sonora della vita
Giorgio Moroder è il più sottovalutato autore della musica italiana, ma anche gli omaggi fuori tempo massimo hanno un loro valore. Usare il termine ' omaggi' è comunque riduttivo, per il concerto a cui la redazione di Indiscreto è stata l' altra sera al Teatro Ciak di Milano. Entusiasmo, gioia, rispetto, in certi momenti anche delirio. Il [' ]
The secret, il miglior Alan Parsons per chiudere
The secret è l' album del grande ritorno di Alan Parsons, a quindici anni dall' ultimo disco di inediti, lo strano e poco emozionante A Valid Path. Un ritorno ai livelli dei migliori Alan Parsons Project e al loro prog ipnotico ed evocativo, con tocchi di genialità che non sono scontati nemmeno in chi come Alan Parsons [' ]
La verità sul caso Harry Quebert, senza seguito ma con un cuore
La verità sul caso Harry Quebert è una serie televisiva che non avrà una seconda stagione, anche se Joël Dicker è giovane e potrebbe scrivere un seguito al suo fortunatissimo libro. Per la verità lo ha già scritto, visto che Il libro dei Baltimore altro non è che uno spin-off basato su uno dei due [' ]
Zetazeroalfa, quando la recensione sembra eversiva
Fare la recensione di un concerto degli Zetazeroalfa sembra una cosa quasi eversiva e quindi il liberale Direttore di Indiscreto l' ha chiesta a noi, partendo proprio dalle basi: ' Scusa, chi sono gli Zetazeroalfa?' . Si era infatti scritto tanto del concerto del 23 marzo degli Zetazeroalfa a Milano, della marcia dei nazifascisti che si sarebbe dovuta [' ]
Antica Osteria Magenes, partendo dalla Lombardia
L' Antica Osteria Magenes sfata molti luoghi comuni della ristorazione, primo fra tutti che la rivisitazione dei piatti tradizionali sia fredda e troppo cerebrale. Siamo un po' fuori Milano, lungo il Naviglio Grande, a una mezzora da San Siro, ma è una mezzora di auto sulla Vigevanese che vale davvero la pena fare superando i vari [' ]
I villeggianti, Valeria Bruni e l’Europa senza figli
' I villeggianti' di Valeria Bruni Tedeschi non è un grande film, ma tratta grandi temi e nell' epoca del puro intrattenimento l' ambizione merita almeno un po' di rispetto. Come al solito la Bruni mette prima di tutto in scena se stessa e tutto il suo mondo, in gran parte con attori che coincidono con l' originale: in [' ]
Succession, la filosofia dei Murdoch
Ci sarà una seconda stagione di Succession, la serie televisiva liberamente ispirata a Rupert Murdoch e alla sua famiglia, sia dal punto di vista privato sia da quello finanziario. Una serie HBO che abbiamo seguito avidamente su Sky Atlantic, prodotta fra gli altri da quell' Adam McKay che come regista ha diretto La Grande Scommessa e [' ]
This is not a sushi bar, influencer e conti che non tornano
Molti lettori di Indiscreto, in questo caso non stiamo scherzando, ci chiedono più recensioni di ' Pagando il conto' , quindi usiamo questo post per una risposta cumulativa: nel 90% dei posti di Milano, o anche di altre città ma la rubrica è sui nostri ristoranti di Milano, non torneremmo una seconda volta e quindi nemmeno gli [' ]
Denzel, il segreto del fish and chips
Nella cucina kosher e quindi nei locali kosher troviamo sempre qualcosa di indefinibile, che non essendo religiosi potremmo definire ' calore' . Posti come Denzel spiegano meglio di mille recensioni ciò che vogliamo dire, visto che hanno il potere di farci stare bene senza proporre niente di diverso da una intelligente versione della cucina mediorientale, quindi non [' ]