Articoli
Successo e disfattismo
Chiudiamo la stagione di Turborovescio con questa lettera aperta che Ubaldo Scanagatta ha avuto la cortesia di pubblicare sul suo blog lo scorso 18 luglio e che qui riproponiamo. La lettera è stata scrittasubito dopo il successo delle azzurre contro la Francia in Fed Cup e in seguito ad alcune dichiarazioni contro la stampa del [' ]
L’ambiente di Favero
Pianiga (Ve) ' Una vita da gregario, quella di Luciano Favero. Una vita spesa su quei campi da calcio in cui ha saputo trasferire la ferrea volontà delle sue origini contadine, lui, partito dalla campagna veneta e finito campione d’Europa e del mondo con la Juventus di “le Roi” Michel Platini. Dicevano che era un [' ]
Panenka, Amoros e fantasia
In un caldo torrido e con un vento terribile il giorno 24 giugno 1982 allo stadio Josè Zorilla di Valladolid Francia e Cecoslovacchia si sfidano per determinare quale squadra si qualificherà come seconda nel gruppo D alle spalle della già promossa Inghilterra; la Francia parte con un importante vantaggio, avendo battuto il Kuwait (compito in [' ]
Il triplo passo di Biavati
1. Passato qualche giorno, non è più il caso di fare una cronaca del Superbowl XXVII, edizione italiana, svoltosi sabato sera a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia. Piuttosto, cercando di non sconfinare nel trombonismo di chi si affaccia ogni tanto su quel che che accade in un palcoscenico e pretende di capire tutta la [' ]
Cento per cento Schiavone
RACCHETTATE ' Ci risvegliamo a metà luglio con un Roger Federer sempre più re di Wimbledon e un Pete Sampras che entra nella Hall of Fame. La disputa su chi sia davvero il più grande è sempre aperta, anche se probabilmente solo a fine carriera di Roger si potrà fare un bilancio vero. Per molti [' ]
Sognando Maradona
Hanno pericolosamente traballato per le serpentine di Sallustro, ondeggiato per le finte a stinco nudo di Sivori, sospirato per le capocciate baffute di Savoldi, per poi prostrarsi davanti al genio iperbolico di Maradona. Come in un ideale escalation di spettacolo calcistico, a far da teatro al talento. Sono gli stadi di Napoli, all’inizio quattro assi [' ]
Adelina a Controcampo
Come si fa a trasformare un uomo felice in uno depresso? Semplice: basta venire nel ritiro della Roma. Cristian Chivu aveva passato una bella estate, tolta la storia infinita del trasferimento. Con Adelina Elisei vive una storia fantastica, sembrano fatti l' uno per l' altra. Al mare, a Callatis, dove lei, stella nascente della tivù rumena, ha [' ]
Piccolo è brutto
1. Qualche mese fa la notizia dell’assegnazione degli Europei 2012 alla coppia Polonia/Ucraina, le lacrime della Melandri, l’accusa dell’ennesimo complotto “demoplutogiudaicomassonico” – chissà poi perchè sempre a danno dell’Italia ' ci hanno fatto pensare al 2012 come alla data della prossima competizione continentale e forse dimenticare che fra meno di un anno saranno i verdi [' ]
Zingaro traditore
Eccoci, finalmente, al punto culminante della vicenda Chivu. Almeno fino ad oggi. Becali e' stato obbligato a fare il giro delle radio romane. Perché? Semplice. Doveva dire che il suo assistito, ovvero Cristian, vuole rimanere con la maglia giallorossa. Traduzione: gli hanno gentilmente detto che se non si mette a mentire spudoratamente, se non mente [' ]
Il fischio dello sceicco
Valladolid, stadio Josè Zorilla, 21 giugno 1982: 25000 spettatori sono pronti ad assistere alla partita che sarà diretta dal russo Miroslav Stupar; anche oggi si gioca nel tardo pomeriggio, ma fa leggermente meno caldo che cinque giorni prima a Bilbao. Risparmiamo l’elenco dei giocatori kuwaitiani (non interessa nemmeno a noi, che siamo malati di queste [' ]