Libri
Robot fra noi
La figura del robot nell' immaginario comune è per buona parte legata a macchine dalle sembianze umane, così come descritte ad esempio da autori come Isaac Asimov o Philip K. Dick. Di fatto sono tanti gli esempi letterari e cinematografici dove il robot che parla e si muove, magari in modo buffo o altre volte indistinguibile [' ]
Un sabato italiano
Fin dalle prime righe sembra di trovarsi dentro a una canzone. E ci si chiede come saranno il ritmo, la melodia e l’andamento in generale. Lo stile di scrittura di Sergio Caputo, che ha pubblicato le sue memories nel libro Un sabato italiano (edito da Mondadori), del resto è quello e non si scappa. Per fortuna, [' ]
La pelle degli introversi
Vi è mai capitato di trovarvi in una riunione senza pronunciare parola, ascoltando quello che gli altri stavano dicendo e fornendo solo un parere finale e quando richiesto? Oppure di entrare in casa di altri, trovarvi di fronte una serie di persone e fare fatica a salutare? O di preferire una compagnia ristretta piuttosto che [' ]
Il cantautore Vasco Rossi
Nel primo LP le tracce del Vasco che farà sfracelli tra qualche anno sono quasi zero: su questo punto tutti sono sempre sembrati d’accordo. La storia della pop music ci dice che non si è quasi mai grandi al primo album, spesso nemmeno al secondo o al terzo. Anche tra i cantautori. Dopo l’ondata dei [' ]
Democrazia vuol dire libertà?
Nel 2003 Rizzoli pubblicò in Italia un interessante saggio di Fareed Zakaria intitolato Democrazia Senza Libertà in America e nel resto del Mondo (tradotto da Lorenza Di Lella) che aveva tra gli obiettivi quello di dimostrare i rischi (e le derive) della democrazia in assenza di altri elementi considerati irrinunciabili per il suo pieno funzionamento. [' ]
L’anima rock di Vasco Rossi
Maurizio Solieri ha raccontato a Glezos la sua musica e il suo rapporto con la più grande rockstar italiana nel libro ' Alla ricerca del Vasco perduto' . In questa intervista esclusiva lo ha fatto per Style: dagli anni Ottanta del grande successo al rapporto attuale con i fan, passando per tanti episodi ai confini del culto. [' ]
La genialità di Fantômas
Cosa ci spinge a leggere nell’era dei thriller svedesi e dei giallisti americani un noir francese pubblicato oltre 100 anni fa? Presto detto: il personaggio che vi è caratterizzato e le storie che lo riguardano sono ancora estremamente coinvolgenti. Stiamo parlando di Fantômas, ideato da Marcell Allain e Pierre Souvestre e protagonista di decine di [' ]
Alla ricerca del Vasco perduto
Alla ricerca del Vasco Perduto ' Creazione di una rockstar italiana, di Glezos. Indiscreto Editore, 2013. 320 pagine, 15 euro. In vendita su Amazon.it e in libreria. La biografia non autorizzata del cantante più amato, scritta da Glezos per Indiscreto. Dai giorni da dj alla svolta di Albachiara, passando per l’epopea di Punto Radio, gli [' ]
L’Italia dura di Cesare Rubini
Cesare Rubini è stato molto più di uno sportivo di grande successo e la sua vita non è spiegabile solo attraverso i record. Presente nella Hall of Fame di due sport con pochi punti in comune come pallanuoto e pallacanestro, oro olimpico in piscina e argento europeo sul parquet come giocatore, pluriscudettato come allenatore in [' ]
L’inno involontario dei Pet Shop Boys
Il 1986 fu segnato in chiave paninara anche dai Pet Shop Boys. A Milano per una comparsata televisiva, durante la promozione del loro album ‘Please’ (quello con ‘West End Girl’ e ‘Suburbia’), Neil Tennant e Chris Lowe camminando in piazza San Babila rimasero folgorati dalla moda paninara. Al punto da comprare tutto il comprabile nei [' ]