Editoria
Una normale foto di Zaliagiris
di Stefano OlivariAvete mai provato a chiedere a un club italiano di calcio, da quelli con venticinque addetti stampa a quelli con il bancario dopolavorista che si occupa degli accrediti nel tardo pomeriggio (accade anche in serie A, nel recente passato anche in una squadra scudettata), la foto di un giocatore? Ecco, è più facile [' ]
Editoria new age
Del cristiano perfetto ci mancano la fede e in parte, con la parziale giustificazione di avere le pezze sul culo, la carità. Però non ci manca la speranza, intesa come speranza nella parte migliore delle persone. Per questo ci siamo entusiasmati leggendo dell' ultima iniziativa di Paulo Coelho. Non un libro, perchè non lo leggiamo dai [' ]
Leggiamo sempre di più
di Stefano OlivariLe statistiche sull' utilizzo del web assomigliano ai bollettini della vittoria di Diaz, come toni, anche se per adesso i risultati finanziari di chi ci crede (non noi, quindi) sono da Cadorna o da Capello. L' Audiweb ha infatti da poco comunicato che nel gennaio 2010 risultano 23,2 gli utenti web attivi in Italia. Parlando [' ]
Troppe luci in the Sky
di Jvan SicaLe differenze fra l' Olimpiade invernale vissuta attraverso la pay-tv o secondo lo schema Rai: completezza contro romanzo, vince il romanzo' A più di una settimana dal via delle Olimpiadi di Vancouver, è tempo di capire come le televisioni italiane la stiano sfangando. La domanda che aleggiava da un anno, fino al 12 febbraio [' ]
5 channels and nothing on
di Stefano Olivari57 channels (and nothing on). Parlando di Sky ed in generale di televisione la citazione springsteeniana è un po' telefonata, ma non possiamo permetterci schiavi. Un James Ellroy un po' bollito ed autocompiaciuto ha di recente raccontato di non leggere i giornali, nemmeno quelli d' epoca che gli servirebbero per i romanzi (paga chi [' ]
Da cosa nasce cosa
di Alec CordolciniLa recensione di ' Volevo solo fare il giornalista' di Cristiano Tassinari, descrizione del cialtronismo che chiunque si sia accostato al mondo dell' informazione sportiva ben conosce. Fra miserie umane e delusioni professionali, anche la beffa di incontrare chi ti invidia' Splendori (inesistenti) e miserie (a grappoli) del mondo del giornalismo italiano. Storie di ordinario precariato [' ]
iCompromesso
Moderata delusione per la nuova creatura Apple, che magari però salverà quello che rimane dell' editoria sportiva' Come nei peggiori matrimoni, il compromesso. Ieri sera guardando la diretta della presentazione dell' iPad siamo rimasti colpiti non solo dalla genialità di marketing di Steve Jobs (che evitava i tecnicismi ed in ogni frase riusciva ad infilare, martellante, la [' ]
L’equilibrio dei ricattatori
di Stefano OlivariNoi possiamo anche uscire dal calcio, ma il calcio non uscirà mai da noi. Per questo ammettiamo di essere andati alla presentazione del libro di Fabio Ghioni con l' idea che si parlasse anche di Telecom, Calciopoli, eccetera: la presenza sul palco di Giuliano Tavaroli in questo senso faceva sperare bene. Così non è [' ]
Il lungo addio
di Stefano OlivariIl saluto ai lettori del direttore in partenza è in tutto il mondo un genere giornalistico a parte, pieno di finti ringraziamenti all' editore (quello che ti ha appena cacciato) e di lisciamenti ai lettori (quelli che hanno decretato la tua morte) o ai colleghi (quelli che non vedono l' ora di prendere il tuo [' ]
La distinta Rai
di Stefano OlivariBertani si può scambiare per Gonzalez, ma non si può anche pretendere di avere ragione. Almeno quando si è pagati come telecronisti' Al tossico la droga non deve piacere per forza, la prende e basta. A volte è buona, come nel caso delle partite mondiali di EspnClassic: l' altra sera un commovente Olanda-Scozia 1978, [' ]