Media

  • preview

    Gli attivi di Facebook

    Facebook, Isola dei Famosi, scuole di giornalismo, Air France. E già che ci siamo, guadagnare sul web, sesso gratis e video Belen. Facebook ha superato il miliardo di utenti attivi, come anche i sassi hanno probabilmente già letto. Ma quale è l' idea che Mark Zuckerberg ha di utente attivo? L' ha detto lui stesso: gente che [' ]

  • preview

    Pregiudizio web

    Il futuro è il web, sarannno più di dieci anni che le concessionarie di pubblicità ce lo ripetono. Dai tempi di Jumpy e Ciaoweb' E noi cretini ci abbiamo anche creduto. E' però vero che la carta stampata sta morendo. Situazione evidente per quotidiani  (li leggeva il 67% degli italiani cinque anni fa, oggi sono diventati [' ]

  • preview

    Nel paese dei querelomani

    Il caso di Alessandro Sallusti è molto interessante per le lotte di potere che sottintende, oltre che grave per la libertà dell' interessato e  i diritti del cittadino. Non tiriamo in ballo la libertà di stampa, come hanno fatto tante grandi firme in queste ore fintamente solidali, in molti casi uomini di pubbliche relazioni che scrivono [' ]

  • preview

    Cielo, mio marito

    Non c' è più il Novantesimo minuto di una volta, un po' come la televisione di qualità (aaahh, il duetto fra Mina e Alberto Lupo' ), le merendine e la semplicità, perché una volta, si sa, eravamo felici con poco. La Lega Calcio di serie A ha infatti annunciato di aver e ceduto a Cielo, cioé il [' ]

  • preview

    Wikipedia non ci ha ancora Roth

    Il caso Philip Roth-Wikipedia ci ha ricordato che esiste ancora qualcuno che crede ad un generico ' web' allo stesso modo in cui i nostri nonni pensavano ' L' ha scritto il giornale' e i nostri genitori ' L' hanno detto in televisione' . Non è quindi inutile ricordare che qualunque persona ha un interesse e una convenienza personali in quello [' ]

  • preview

    I vincenti contro Zuckerberg

    Dai 38 dollari dell' offerta pubblica di febbraio ai 18 e rotti di adesso, questa la quotazione di un' azione di Facebook. Insomma, chi ha creduto in questo titolo all' ìnizio si trova adesso con un capitale dimezzato, con la magra consolazione di leggere un giorno sì e un giorno anche editoriali contro Mark Zuckerberg (più raramente contro [' ]

  • preview

    Codice Rebekah

    Il defunto News of the World avrebbe potuto dare lezioni di giornalismo al 90% dei media italiani, sempre che il giornalismo sia cercare notizie e poi scriverle. Se invece è opinionismo onanistico, obbligato nel caso del web e scelto coscientemente in altre realtà (il modo in cui viene raccontata la vicenda Ligresti-Fonsai può rendere l' idea), [' ]

  • preview

    Primo Galeazzi e secondo Tranquillo

    I Giochi Olimpici che iniziano fra pochissimo, con Gran Bretagna-Nuova Zelanda di calcio femminile, sono un ottimo pretesto per gettare nella mischia il Muro dello Sport 2.0, che così inizierebbe con i commenti relativi alla massima manifestazione sportiva del pianeta e ci darebbe tanta gioia (ce ne dà già, a dire il vero, al punto [' ]

  • preview

    Ammiratori di Superciuk

    di Anna LauraLe reazioni all' informazione, il linguaggio di Gasperini e la tolleranza per i furti.1. Si ricomincia. Le notizie sono le solite, i problemi anche. Ogni anno, ogni giorno, ogni quarto d' ora. I media di ogni ordine e grado proseguono il tam-tam delle notizie instillando o cercando di instillare nel pubblico l' idea che si viva [' ]

  • preview

    Ha ragione Calderoli

    Cadiamo nella trappola di Calderoli o non ci cadiamo? Ci cadiamo, ovviamente, perché viviamo di parole. Poco da dire sul demagogico invito ai calciatori a tagliarsi i premi in questi tempi di crisi, un classico del pauperismo italico che vede nei soldi una colpa. Un' idiozia pura e semplice, sulla pelle di chi è arrivato in [' ]