Media
Offerta sempre più Buffa
Sky Sport Italia, concentrata sulla Formula Uno e sui tossici (sempre meno, però) di Milan-Inter-Juve-Roma-Napoli, sta pensando di mollare anche il basket NBA. Voce che circola da settimane, ma che oggi è stata riportata anche da Federico Buffa su Facebook. Nel suo post il partner di Flavio Tranquillo in migliaia di lisergiche telecronache, al punto [' ]
Quasi Berlusconi
Urbano Cairo ha da poco comprato LaSette da Telecom, pagandola un milione di euro. Detta così, sembra che il tasto numero sette (la vera ricchezza dell' emittente, a detta di chi vende pubblicità: nel caso di la Sette, Cairo stesso) dei telecomandi italiani valga una cifra alla portata del nostro dentista. Anche perché prima del trasferimento [' ]
L’autosorpasso del New York Times
Come mai Starbucks non sbarca in Italia? E' una delle grandi domande che ogni tanto ci facciamo, proprio quando siamo profondi. E la risposta l' ha data più volte Howard Schultz, che non è il fondatore della catena ma che ne è stato di sicuro il motore con le sue intuizioni (inutile precisare che noi conosciamo [' ]
La segretezza di MasterChef
La seconda stagione italiana di Masterchef si è conclusa da pochi giorni, con la vittoria di Tiziana Stefanelli e un successo strepitoso di pubblico (rapportato al fatto che tutto fosse criptato su Sky Uno), di critica e di interazioni social. La finale fra Tiziana, Maurizio e Andrea ha avuto un picco di share del 4,23% ed [' ]
Griffin non è un fratello
Cosa penserà Boateng di Robert Griffin III e di Rob Parker? Una curiosa storia di razzismo, ben lontana da Busto Arsizio, con tutti i protagonisti ed il 90% dei commentatori peraltro della stessa razza. Ne parliamo, anche se è vecchia di un mese, perché invece è fresca l' operazione al ginocchio di Griffin dopo l' eroico, eroico [' ]
Il riordino della Crew
Riguardo al nostro recente articolo ' Natale a Blogosfere' non riceviamo ma volentieri pubblichiamo (dall’home page del sito medesimo): “In seguito a strane voci apparse sul web senza che siano state verificate presso la redazione (eppure bastavano una telefonata o una mail), è doverosa una precisazione. Blogo e Blogosfere, finalmente, si stanno fondendo per dare vita (in [' ]
Natale nelle Blogosfere
I lettori di Indiscreto si chiedono da tempo come mai il nostro titubante Direttore non abbia voglia e tempo di far fruttare questo sito, di fare insomma l’editore puro. Loro, i nostri lettori (lo dico da contributor e da amico del Direttore) hanno sentito dire un milione di volte che la carta stampata è morta [' ]
Una splendida Journatic
Gran parte dei giornalisti è indistinguibile dagli addetti stampa delle aziende e dei personaggi di cui parla, in ambito locale la situazione è ancora peggiore che in quello nazionale. L' idea di business di Brian Timpone, segnalataci dall' amico Paolo, si basa sulla semplice constatazione di questa realtà. Journatic altro non è che un fornitore di contenuti [' ]
Addio Newsweek di carta
Il settimanale Newsweek, o meglio ' L' autorevole settimanale Newsweek' , dopo 80 anni di vita non esisterà più a partire dal gennaio 2013. In edicola, perché invece in versione digitale andrà avanti. La solita storia: non si muore più, ma si vive una sorta di ' Second life' (a proposito, che fine ha fatto?) sul web con pochi [' ]
Un secolo di Guerino
Cento anni in un libro. Una storia di grandi firme, dai fogli in carta verde, a quella patinata; dal rotocalco fino all’Ipad. Tutte dentro a ‘Un secolo di Guerino, la storia leggendaria del piu’ antico periodico sportivo del mondo' , scritto dall’ex direttore, Paolo Facchinetti. Il volume è stato presentato nella sede della Fondazione cassa di [' ]