Di qua o di là

  • preview

    Legge Cirinnà e unioni civili: sì o no?

    [poll id=' 184' ] La legge Cirinnà di fresca approvazione ha introdotto anche in Italia le cosiddette unioni civili, fra persone dello stesso sesso. Grossolanamente, come del resto è nel nostro stile, possiamo dire che le differenze rispetto a un matrimonio tradizionale sono principalmente tre: l' assenza dell' obbligo di fedeltà, l' impossibilità dell' adozione diretta come coppia e le modalità [' ]

  • preview

    Tamberi o Schwazer?

    [poll id=' 183' ] Una risposta di Gianmarco Tamberi su Facebook ha fatto finalmente venire a galla tutti i cattivi pensieri che circondano il caso Schwazer. Il campione del mondo indoor di salto in alto non è stato certo diplomatico: “Vergogna d’Italia, squalificatelo a vita. La nostra forza è essere puliti, noi non lo vogliamo in nazionale”. [' ]

  • preview

    Simeone o Guardiola?

    [poll id=' 182' ] L' andata delle semifinali di Champions League si presta perfettamente ad un confronto ideologico, umano e spirituale fra il calcio di Diego Simeone e quello di Pep Guardiola. Partita bellissima, quella del Vicente Calderon, nemmeno paragonabile a City-Real, partita che promette tanto anche per il ritorno e che una volta di più ha dimostrato [' ]

  • preview

    Juventus di Conte-Allegri o Inter di Mancini-Mourinho?

    [poll id=' 181' ] Il quinto scudetto consecutivo della Juventus, il trentaduesimo nell' albo d' oro, ha fatto scattare paragoni storici con la Juventus degli anni Trenta, quella allenata da Carcano con in campo Monti, Orsi, Combi, Rosetta, Caligaris, Borel, eccetera, anche se ovviamente non si può andare al di là della statistica e della considerazione (grande) dei contemporanei. [' ]

  • preview

    Centro commerciale o negozio?

    [poll id=' 180' ] Le code bibliche, già in autostrada, che hanno contrassegnato l' apertura del centro commerciale ' Il Centro' ad Arese, nell' area dove sorgeva la vecchia Alfa Romeo (il regalo di questo marchio alla FIAT uno degli highlight della carriera di Prodi, secondo soltanto alla seduta spiritica per Moro), hanno fatto scrivere articoli fondamentalmente di due generi: [' ]

  • preview

    Voto o astensione?

    [poll id=' 179' ] Il referendum sulle trivellazioni, previsto per domenica prossima, quasi certamente non raggiungerà il quorum del 50%. Colpa del PD e di parte di Forza Italia, che lo hanno boicottato, mentre Lega, Cinque Stelle, SEL e alcuni presidenti di regione (i governatori sono in Arizona e Wisconsin) di centro-sinistra si sono schierati per il [' ]

  • preview

    Warriors 2015-16 o Bulls 1995-96?

    [poll id=' 178' ] I Golden State Warriors stanno per terminare una stagione regolare che definire storica è poco: mentre stiamo mettendo in linea questo ' Di qua o di là' sono 72-9, con la prospettiva di toccare quota 73 nella notte (italiana, con diretta su Sky alle 4 e 30) fra mercoledì e giovedì contro i Memphis [' ]

  • preview

    Vespa o Maggioni?

    [poll id=' 177' ] L' intervista al figlio di Salvatore Riina, fatta da Bruno Vespa nel suo Porta a porta, ha suscitato reazioni politiche violente, su tutte quelle di Grasso e Bindi, e di sicuro sta spaccando la RAI: da una parte Carlo Verdelli (ex direttore della Gazzetta dello Sport, per noi del bar, inventore fra le altre [' ]

  • preview

    Rizzoli o Irrati?

    [poll id=' 176' ] Il ' Di qua o di là' del giorno è davvero mal posto, perché i più non hanno ravvisato grandi differenze per così dire ideologiche fra l' atteggiamento di Bonucci contro Rizzoli nel derby di Torino e quello di Higuain contro Irrati in Udinese-Napoli, quindi ci vorrebbe la terza opzione. Ma Bonucci se l' è cavata [' ]

  • preview

    Gabriele o Silvio Muccino?

    [poll id=' 175' ] Nonostante in tanti asseriscano di non guardarla, la RAI ha ancora qualche ragione d' essere: postificio per giornalisti e funzionari che nel mondo reale sarebbero disoccupati, bancomat per pseudointellettuali che pretendono di fare trasmissioni sottratte al giudizio del mercato, soprattutto rassicurante contenitore di luoghi comuni per un' Italia tutto sommato ancora maggioritaria. Un' Italia che vota (purtroppo). [' ]