Basket

Warriors 2015-16 o Bulls 1995-96?

Indiscreto 12/04/2016

article-post

I Golden State Warriors stanno per terminare una stagione regolare che definire storica è poco: mentre stiamo mettendo in linea questo ‘Di qua o di là’ sono 72-9, con la prospettiva di toccare quota 73 nella notte (italiana, con diretta su Sky alle 4 e 30) fra mercoledì e giovedì contro i Memphis Grizzlies già sicuri dei playoff: se lo facessero sarebbe così superato il record di 72 vittorie e 10 sconfitte dei Bulls di Michael Jordan, che nel 1995-96, la prima stagione completa dopo il ritorno di MJ, fornirono la migliore incarnazione di se stessi conquistando poi nei playoff il quarto anello della loro epopea. La squadra allenata da Phil Jackson e Tex Winter aveva in campo sempre anche Pippen, insieme a giocatori che nel primo three-peat non c’erano: Kukoc, Harper, Rodman, Wennington, Longley, Kerr... Anello di congiunzione fra queste due squadre fantastiche proprio Kerr, ai tempi guardia di riserva e adesso capo allenatore a Golden State. I cui giocatori ci sembra superfluo ricordare, da Steph Curry a Klay Thompson passando per Green, Barnes, Bogut, Iguodala, Livingston, Speights, eccetera, da tante volte che in tempi recenti li abbiamo visti all’opera fra League Pass e tivù. La NBA di vent’anni fa si vedeva in Italia con continuità, ma non più di un paio di partite a settimana: comunque abbastanza, visto che i Bulls erano la squadra più trasmessa, per permettere un confronto onesto a chi abbia almeno trent’anni. Detto che questo sondaggio precederà la reintroduzione del Muro della Pallacanestro, in occasione dei playoff NBA, di quelli italiani, del finale di Eurolega e dell’estate delle nazionali, la domanda non potrebbe più essere lontana da secondi fini: rapportati al loro tempo, meglio i Chicago Bulls 1995-96 o i Golden State Warriors 2015-16? Però la possiamo porre anche in un modo becero, di cui peraltro non ci vergognamo visto che non siamo allenatori frustrati ma soltanto frustrati (cit. Mimmo Morfeo): chi vincerebbe in una partita singola in cui ci si gioca la vita, fra quei Bulls e questi Warriors?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Allievi come maestri

    Oscar Eleni invitato e non più inviato speciale alla grande festa fra gli allegri fantasmi del basket fra Bologna, Cantù e i cari amici di Brescia. Sulla nuvola che porta al ristorante dei canestri ci ferma prima GIULIO ONESTI, il rivoluzionario che salvò lo sport dalla politica becera, ironizzando sulla candidatura di FRANCO CARRARO alla […]

  • preview

    Toko magico

    Oscar Eleni  ubriaco dentro il Naviglio dove la banda Armani annuncia la guerra dei bottoni, “Faremo una squadra competitiva”, facendoci  capire che fino a ieri si era fatto il contrario. Con questa luna rossa di giugno abbiamo gustato tutto il resto, persino la finale NBA tifando INDIANA. Notte per lo scudetto. Brescia incantadora, con la […]

  • preview

    Fine di Messina

    Oscar Eleni infiltrato nel corteo misterioso che brinda al bar dei coccodrilli chiedendosi cosa vuol dire andare alle urne e non ritirare le schede. Mistero gaudioso anche più delle lacrime per Spalletti, ma i coccodrilli, si sa, piangono dopo aver mangiato le prede. Bancone affollato perché ci sono a Milano anche gli sciocchi in blu […]