Calcio

Rizzoli o Irrati?

Indiscreto 05/04/2016

article-post

Il ‘Di qua o di là’ del giorno è davvero mal posto, perché i più non hanno ravvisato grandi differenze per così dire ideologiche fra l’atteggiamento di Bonucci contro Rizzoli nel derby di Torino e quello di Higuain contro Irrati in Udinese-Napoli, quindi ci vorrebbe la terza opzione. Ma Bonucci se l’è cavata con un cartellino giallo, mentre Higuain ha rimediato quattro giornate di squalifica, importanti per lo scudetto (anche se il Napoli è in riserva da molto prima di domenica) e forse anche per quel secondo posto che divide la vita dalla morte finanziaria. È evidente che differente sia stata la percezione dei due arbitri, di fronte a comportamenti minacciosi e irrispettosi, così come la rielaborazione a mente fredda dell’accaduto (non è che il referto venga scritto durante il gioco). Perché una delle giornate di squalifica di Higuain dipende dal cartellino rosso, ma le altre invece vanno associate alle ingiurie (due) e al comportamento irrispettoso (una). La domanda è semplice: chi nel suo referto (perché in base a quello le sanzioni di Tosel sono state irrogate) ha descritto la situazione nella maniera più corretta, Rizzoli o Irrati?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]