Politica

  • preview

    La corsa al Piccone d’oro

    Charlemagne.  I molti lettori di Indiscreto appassionati di storia associano questo nome alla famosa divisione delle SS composta da volontari non tedeschi (soprattutto francesi ex Vichy), una sorta di legione straniera nazista che difese Berlino fino alla definitiva vittoria dell' Armata Rossa sovietica. Noi piccoli imprenditori schiacciati dall' Europa delle banche e dei professionisti del disordine sociale [' ]

  • preview

    Quelli del piano Kalergi

    Richard Nikolaus di Coudenhove-Kalergi, per simpatizzanti e antipatizzanti in arte Kalergi, viene spesso evocato su Indiscreto (attraverso il cosiddetto ' Piano Kalergi' ) in mezzo a discussioni su vari argomenti: Europa, immigrazione, sovranità nazionale, governo delle elìte, finanza più o meno massonica, cattolica, ebraica, eccetera. Il rischio di parlarne in un post è alto, più di quello [' ]

  • preview

    Einaudi primo per distacco

    Napolitano ha appena nominato quattro senatori a vita, quattro che non hanno bisogno di una carica in più e a occhio nemmeno dell' immunità parlamentare: onestamente non avevamo mai sentito nominare Elena Cattaneo e non siamo così wikimaniaci da copiare la relativa voce, ma gli altri tre (Claudio Abbado, Renzo Piano e Carlo Rubbia) sono indiscutibilmente [' ]

  • preview

    Teste di Modigliani

    Abbiamo letto della possibilità che le mitiche teste di Livorno, le sculture erroneamente attribuite a Modigliani nel 1984, vengano esposte. La notizia ci offre quindi il pretesto per ricordare la più grande burla della storia dell' arte, che ci colpì perché fra i principali beffati ci fu quell' Argan sui cui testi noi (non) studiavamo storia dell' arte. [' ]

  • preview

    Obbiettivo dopoguerra

    L' arte della guerra, di Sun Tzu, sarebbe il principale candidato allo scudetto in un ipotetico campionato denominato ' Il libro più letto da chi non legge libri' e non solo per la sua brevità (un centinaio di pagine). Con quest' opera scritta circa 400 anni prima di Cristo siamo ben oltre i classici Piccolo Principe o Siddartha [' ]

  • preview

    La rivoluzione tradita di Cuba

    Soy La Otra Cuba è il film-documentario che Pierantonio Micciarelli ha dedicato al grande amore della sua vita: il popolo cubano, prima ancora di una rivoluzione tradita che per l' autore è stata comunque mito per almeno metà dell' esistenza. Chi vuole andare oltre gli stereotipi di genere, filo-castrista o esule di Miami che sia, deve assolutamente vedere [' ]

  • preview

    Le larghe intese di Fitzgerald Thomas Grant III

    Scandal è uno di quei pochi telefilm che partono in sordina e crescono alla distanza, in un panorama di fiction pieno di buone idee ma con storie che già dopo la prima serie vengono abbandonate dagli spettatori per consunzione. Tempo fa avevamo scritto della delusione per l' ennesimo soggetto avente come ambientazione la Casa Bianca e [' ]

  • preview

    Kalergi la braghe

    Ruby, rubacchiare, mentire, interdire. E poi? Verrebbe da dire: vi aspettavate qualcosa di diverso? Bastava vedere la composizione e le facce del collegio giudicante per capire come sarebbe andata a finire. Eppure vien da osservare, tutto spontaneo, tutto così maledettamente scontato, come un articolo di Ezio Mauro o una trasmissione di Lilli ' Bildy' Gruber? Oppure [' ]

  • preview

    La grande domanda di Maurizio Mosca

    I sette anni di condanna inflitti a Berlusconi dal Tribunale di Milano per la vicenda Ruby (concussione e prostituzione minorile) possono ispirare tanti discorsi politici (uno su tutti: il governo Letta supererà l' estate?) e vari paralleli storici (Al Capone, eccetera), ma senza dimenticare il punto della questione, cioé se Berlusconi fosse consapevole della minore età [' ]

  • preview

    La scoperta del videopoker

    Se Luigi Preiti, invece di fare il Django davanti a Palazzo Chigi, per dirla con Roberto D’Agostino, avesse sparato ad un familiare o ad un vicino, non avremmo né titoli roboanti né analisi sui massimi sistemi partendo da quello che per quello che sappiamo adesso resta il gesto folle di un uomo disperato. Come sempre [' ]