Politica

  • preview

    Le sigle di Augusto Martelli

    Con Augusto Martelli se ne va non solo un grande e produttivo autore musicale, ma anche uno dei personaggi chiave degli anni d' oro di Canale 5:  gli Ottanta, con l' entrata di Silvio Berlusconi nell' immaginario collettivo degli italiani. Processo sicuramente più politico-ideologico di tutta l' attività politica 1994-2014 messa insieme, come è evidente: se la partita con [' ]

  • preview

    Leopolda o CGIL?

    [poll id=' 73' ] Per mancanza di concorrenza in Italia esiste ormai il partito unico, un Partito Democratico al cui interno di fatto avviene il dibattito che in altri tempi sarebbe avvenuto in Parlamento fra movimenti con un proprio consenso, certificato dalle elezioni e non dalle truppe cammellate degli iscritti o, peggio ancora, dal ' popolo dei gazebo' [' ]

  • preview

    Bergoglio o Ratzinger?

    [poll id=' 71' ] La beatificazione di Paolo VI, avvenuta domenica scorsa, non ricorda alla nostra mente pop solo una delle finte gaffe di Mike Bongiorno (che aveva preso il ' VI' per ' vi' ) o delle più amate storie di Franco Rossi (il quale era in contatto con il famoso cardinale Lorscheider, fra i principali esponenti della teologia [' ]

  • preview

    Contro il declino a colpi di 80 euro

    A volte le ristrutturazioni sono necessarie per rimettere le cose a posto in casa, a volte per voltare pagina perché non si può parlare soltanto di Rocchi, nonostante la evidente convenienza che ne trae il Direttore in termini di click. Un' Italia che da Prandelli a Renzi ha imboccato la via del declino ben presentato, a [' ]

  • preview

    TFR in busta paga?

    [poll id=' 69' ] Il TFR è un argomento di cui parliamo spesso da spettatori disinteressati, ma se fossimo lavoratori dipendenti ci chiederemmo (in maniera retorica, visto che certi articoli dei grandi giornali in crisi di vendite sembrano ' redazionali' pagati da banche e assicurazioni) come mai sui media ci sia un quasi unanime scetticismo sul progetto renziano, [' ]

  • preview

    Pecore al PalaSharp

    Il PalaSharp dove, soprattutto con le precedenti denominazioni (da PalaTrussardi in poi), abbiamo assistito a grandi eventi sportivi, su tutti la rimonta dell' allora Tracer sull' Aris Salonicco in Coppa Campioni dopo il meno 31 dell' andata, è uno dei tre luoghi di Milano candidati a trasformarsi in una grande moschea. Diciamo pure il candidato numero uno, nonostante [' ]

  • preview

    Milano quasi olimpica

    Chi si ricorda di Milano candidata olimpica? Idea lanciata da Gianni Brera sulla bellissima rivista di cultura sportiva (e non a caso fallita, quindi) Record, volendo nobilitarla, ma in realtà portata avanti (si fa per dire) mediaticamente da Candido Cannavò, nel pieno del suo ventennio di direzione della Gazzetta, da Massimo Moratti non ancora diventato [' ]

  • preview

    Boldrini o Fallaci?

    [poll id=' 64' ] Ogni discussione italiana sull' immigrazione contiene secondo noi un gigantesco non detto: c' è un' immigrazione che rappresenta un problema umanitario e di ordine pubblico, tutte cose ampiamente trattate nei mille talk show e più concretamente nelle nostre strade, ma c' è anche un' immigrazione che a questi due problemi aggiunge la potenziale islamizzazione della società. Ed è [' ]

  • preview

    La credibilità di De Bortoli

    Il Corriere della Sera ha scaricato Renzi attraverso una recente serie di editoriali, quasi tutti incentrati sulla politica economica del Governo, serie perfezionata da quello del direttore (ancora per pochi mesi) Ferruccio De Bortoli. Dopo la cui pubblicazione si è innescato un dibattito meraviglioso: chi a favore delle tesi espresse dal dimagrito (era anche il [' ]

  • preview

    L’articolo 18 è da abolire?

    [poll id=' 62' ] L' articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori è ormai un feticcio ideologico. Sia per chi vuole mantenerlo, come la CGIL o la minoranza bersaniana del PD più altri nostalgici degl anni Settanta, sia  per chi vorrebbe abolirlo, come il governo Renzi e lo stesso Napolitano, con il soccorso esterno di Berlusconi. Pochi, anche fra [' ]