Di qua o di là

Bergoglio o Ratzinger?

Stefano Olivari 21/10/2014

article-post

La beatificazione di Paolo VI, avvenuta domenica scorsa, non ricorda alla nostra mente pop solo una delle finte gaffe di Mike Bongiorno (che aveva preso il ‘VI’ per ‘vi’) o delle più amate storie di Franco Rossi (il quale era in contatto con il famoso cardinale Lorscheider, fra i principali esponenti della teologia della liberazione), ma anche il fatto che Montini sia stato un Papa tutt’altro che progressista e che non a caso sia stato sempre apprezzato da Ratzinger ben prima di diventare Benedetto XVI. La tuttologia di Indiscreto non ci spinge fino al punto di improvvisarci teologi, ma una lettura politica dei diversi papati è senz’altro alla portata di tutti.

E l’attualità ci dice che nel recente Sinodo quella che è stata fatta passare la linea di Bergoglio (in realtà Papa Francesco non si è esposto, al di là di frasi generiche), dalle caute aperture a divorziati e omosessuali a tante altre questioni, è stata nella sostanza sconfessata dalla maggioranza dei vescovi: non che la notizia, clamorosa, sia stata evidenziata dalla quasi totalità dei vaticanisti embedded (il cui senso critico è inferiore anche a quello dei media al seguito della Nazionale o della Juventus, che da un giorno all’altro esaltano il ‘normalizzatore’ al posto del ‘martello’), ma la notizia c’era.

Il giochino del Papa buono, già in voga con Wojtyla, non ci piace, perché presuppone che quello precedente fosse meno buono (buono rispetto a cosa?), ma dal punto di vista dell’immagine la contrapposizione fra Bergoglio e Ratzinger indubbiamente c’è, anche se purtroppo non si è materializzato il sogno bagnato di ogni twittatore, cioè la loro visione insieme della finale mondiale Germania-Argentina. Il nostro ‘Di qua o di là ‘ odierno ha quindi varie sfaccettature, dalla vicinanza teologica alla capacità di comunicare passando per l’interventismo nella vita politica italiana e internazionale: che siate cattolici o meno, preferite come Papa Jorge Bergoglio o Josef Ratzinger?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Max Pezzali o Mauro Repetto?

    I concerti di San Siro di Max Pezzali sono il pretesto per un Di qua o di là da anni Novanta, cioè la nuova frontiera della nostalgia. Sì, perché sul palco insieme a Pezzali si è presentato per alcune canzoni (le loro, quelle di Hanno ucciso l’Uomo Ragno e Nord Sud Ovest Est) Mauro Repetto, […]

  • preview

    Trump o Biden?

    Chi vincerà fra Donald Trump e Joe Biden? Ci eravamo posti la domanda due mesi fa, ma adesso si vota sul serio e tante analisi copiate dal New York Times o da siti di destra verranno messe alla prova di quelle che chiamiamo urne solo per convenzione. A poche ore dai primi risultati, che rischiano […]

  • preview

    Pelé o Maradona?

    Pelé, nato Edson Arantes do Nascimento, compie oggi 80 anni, Diego Maradona fra una settimana esatta ne fa 60. In segno di rispetto ci rifiutiamo di fare storytelling su questi due fenomeni, con il brasiliano che di fatto ha passato il testimone all’argentino: quando nel 1977 si chiuse il triennio ai Cosmos di Pelé, il […]